19° - 27°
Giovedì, 17 luglio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
serafe
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Rsi, la miglior difesa è l’attacco? No: umiltà, coraggio e pragmatismo
Uno sguardo critico sulle scelte e sull’eccessiva ‘equidistanza’ della radiotelevisione implica il più netto riconoscimento della sua importanza
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Miglioramenti significativi nella riscossione del canone radiotelevisivo in Svizzera
La digitalizzazione riduce gli errori di fatturazione e i costi, ma alcuni Cantoni devono ancora migliorare
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Serafe continuerà a riscuotere il canone radio-tv fino al 2034
L'azienda, che dal 2019 ha sostituito Billag, si è aggiudicata la proroga del mandato a partire dal 2026
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il piano di Berna sul canone piace più di ‘200 franchi bastano’
Secondo un sondaggio del Blick la proposta di abbassare la quota a 300 franchi convince due terzi degli elvetici. L'iniziativa Udc non convince
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sul canone a 300 franchi si levano molte voci critiche
Contestata da molti la decisione del Governo di agire tramite ordinanza. Critici anche la sinistra, i sindacati dei media e il mondo culturale e sportivo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dalle aziende 13 milioni in più nel 2022 per il canone radio-tv
Assorbito il calo da ascrivere all'implementazione del nuovo sistema tariffario, il gettito torna a salire: 167,5 milioni complessivi dalle imprese
2 anni
Articoli correlati: