laR+ Locarnese

Losone, pensionati optano per il capitale e le casse comunali sorridono

Il 2024 chiude con un avanzo di oltre un milione di franchi: aumentate le entrate e diminuite le uscite

Il futuro Centro civico attualmente in costruzione
19 maggio 2025
|

L’incremento dell’inflazione negli scorsi anni aveva fatto temere un disavanzo di oltre un milione di franchi per le finanze comunali di Losone. Alla fine del 2024, però, il dato negativo ipotizzato in sede di preventivo è stato ribaltato e si è trasformato in uno positivo. Le casse pubbliche del Comune fanno infatti segnare un avanzo di un milione e 175mila franchi. A consegnare questo risultato hanno contribuito soprattutto l’aumento delle entrate e, in parte, i minori costi rispetto a quanto preventivato.

“Lo scorso anno, oltre alle sopravvenienze d’imposta sugli anni arretrati del periodo del Covid, il gettito fiscale è stato premiato con 869mila franchi in più rispetto a quello previsto” indica il Municipio in una nota ai media. Un terzo di questa cifra è attribuibile alle imposte versate da chi ha deciso di ritirare il capitale della cassa pensione al momento di cessare l’attività lavorativa per raggiunti limiti di età, anziché optare per la rendita. Un ulteriore quarto è il risultato di imposte suppletorie incassate a seguito di autodenunce fiscali. Quasi 200mila franchi, invece, sono dovuti ai maggiori ricavi provenienti dal sedime dell’ex caserma San Giorgio che è tornata a essere occupata per fini militari e di protezione civile. Un’occupazione che corrisponde al versamento di un canone d’affitto al Comune, proprietario degli stabili e del sedime dell’ex piazza d’armi.

«Sono diversi anni che la differenza tra le entrate previste e quelle effettivamente incassate ci sorprende in positivo – commenta il sindaco Ivan Catarin, a capo del Dicastero finanze ed economia –. Finora, tuttavia, queste sopravvenienze erano dovute a una temuta riduzione delle entrate fiscali a causa della pandemia: un calo che non si è poi verificato. Inoltre, per il 2024 siamo particolarmente soddisfatti dell’interesse del Dipartimento federale della difesa e della protezione della popolazione per l’ex caserma”.

Anche la diminuzione delle spese ha contribuito alla riduzione del fabbisogno per l’esercizio 2024, che è risultato minore di ben 2,35 milioni di franchi. Lo scorso anno il Comune ha risparmiato quasi mezzo milione rispetto a quanto preventivato. Il contenimento delle spese è trasversale in tutti i servizi, ma un ruolo importante l’ha svolto la riduzione del contributo per il servizio di trasporto pubblico. Il generale e progressivo aumento del numero di passeggeri ha migliorato l’indipendenza finanziaria delle aziende di trasporto, riducendo la necessità di supporto pubblico.

«Questi risparmi sono un importante segnale dell’impegno portato avanti dal Municipio per promuovere un’ottimizzazione delle spese – aggiunge Catarin –. Nonostante questo risultato consolidi la stabilità finanziaria del Comune di Losone, abbiamo molti progetti e cantieri in corso e altrettanti che prenderanno avvio nei prossimi anni, quindi vogliamo continuare con la nostra linea politica di gestione dei costi».

Piano finanziario in elaborazione

Lo scorso anno il Consiglio comunale ha approvato nuovi crediti di investimento per sette milioni e mezzo di franchi. Nel complesso alla fine del 2024 il Comune aveva ancora 21,3 milioni di franchi da versare in progetti in via di conclusione, tra cui la nuova Casa comunale, gli interventi infrastrutturali su strade e canalizzazioni e la Club house al centro sportivo e tennistico dei Saleggi. «Entro l’autunno di quest’anno presenteremo il piano finanziario dell’attuale legislatura – conclude il sindaco –. Ci consentirà di avere una prospettiva più focalizzata sui lavori e gli obiettivi per il futuro del Comune».