Orchestra della Svizzera Italiana

È uno dei concerti più attesi di questa 80 edizione delel Settimane Musicali di Ascona: l’Orchestra della Svizzera italiana si presenta con un grande direttore, il leggendario Charles Dutoit, con una delle formazioni corali più prestigiose d’Europa, quattro voci soliste e a quattro pianisti. Una serata in equilibrio tra sacro e profano, tradizione e avanguardia, con interpreti d’altissimo livello e un programma, comprendente Bach, Bruckner e Stravinsky, pensato per sorprendere ed emozionare. Oltre al Concerto Branderburghese nr.3 di Bach e a tre meravigliosi mottetti di Bruckner spicca un’opera monumentale e raramente eseguita come Les Noces di Stravinsky, un capolavoro che vedrà la partecipazione di una squadra d’eccezione: i pianisti Oliver Schnyder, Teo Gheorghiu, Cédric Pescia e Gabriele Leporatti, insieme al Coro Filarmonico ceco di Brno e alle voci soliste di Carolyn Sampson, Ludmila Schwartzwalder, Guy Cutting e Matthias Winckhler. La partitura, ispirata a un matrimonio contadino russo, è una potente rappresentazione sonora di un rito collettivo, scandita da ritmi ossessivi, vocalità incisiva e un senso profondo di teatralità. Un’opera che unisce danza, poesia e musica in una forma assolutamente unica.

Info Evento
26.09.2025
dalle 19.30
Per tutti
Indirizzo
Chiesa San Francesco
Locarno
Biglietti
Contatti
Social
Prezzo
20 CHF