Tra i tagli nella ricerca e il lavoro precario

Le misure di sgravio del Consiglio federale prevedono fr. 460 milioni di risparmi annui nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione. Per il Canton Ticino, essi comporteranno in particolare una riduzione dei contributi di fr. 14.5 milioni all’USI e alla SUPSI.

Il Sindacato VPOD ha pertanto organizzato una conferenza per rilanciare una discussione a favore della ricerca pubblica, di impieghi stabili per il corpo intermedio e delle rette universitarie accessibili.

Grande preoccupazione è data dal fatto che questi tagli potranno pesare specialmente sul corpo intermedio, già confrontato anche in Ticino con condizioni contrattuali precarie e retribuzioni inadeguate.

L'iniziativa, che si terrà il 1. ottobre 2025 alle 18.30 presso il Canvetto Luganese, si inserisce nella giornata d’azione contro i tagli nella ricerca promossa lo stesso giorno a livello nazionale dalle associazioni di categoria e sindacali.

All’evento interverranno: Edoardo Cappelletti (co-segretario VPOD Ticino), Spartaco Greppi (professore alla SUPSI), Mosè Cometta (ricercatore e già senatore USI) e Raoul Ghisletta (promotore della pendente iniziativa popolare per il settore universitario).

Info Evento
01.10.2025
dalle 18.30
Per tutti
Indirizzo
Canvetto Luganese
Via Rinaldo Simen 14b
Lugano
Contatti