Lasciatevi trasportare dalle note di Cristian Medina Leal (chitarra classica) e Nika Može (flauto traverso), in concerto tra America Latina ed Europa con le musiche di Napoleón Coste, Manuel Ponce e il tango di Astor Piazzolla.
Cristian Medina Leal. Nel 2014 ha iniziato i suoi studi in Interpretazione Musicale con il Maestro Ernesto Quezada presso la Facoltà di Arti dell’Università del Cile, completando la sua formazione accademica sotto la guida del Maestro Luis Orlandini nella stessa istituzione. Ha concluso i suoi studi di Master sotto la guida del Maestro Giampaolo Bandini presso il Conservatorio Statale di Musica “Luigi Boccherini” di Lucca, Italia.
Nel 2017 ha debuttato a livello internazionale alla quinta edizione della rassegna “Guitarras del Sur” ad Asunción, Paraguay. Da allora si è esibito in festival e stagioni concertistiche in tutto il mondo, ottenendo ottimi riscontri in Slovenia, Cile, Italia, Regno Unito, Austria, Inghilterra, Bolivia, Paraguay e altri Paesi. Inoltre ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali, risultando finalista in Cile, Bolivia, Italia e Svezia.
Nel settembre 2024 ha iniziato un nuovo ciclo post-laurea con il Maestro Lorenzo Micheli presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano, Svizzera, grazie alla borsa di studio per studi post-laurea della Fondazione Ernesto Quezada Guitarra Viva.
Nika Može. Interprete musicale con specializzazione in flauto traverso, ha iniziato lo studio del flauto all’età di 7 anni presso la scuola di musica di Sežana sotto la guida della professoressa Marija Maretić Hiršter. Successivamente è entrata nella Scuola Superiore di Arte – Musica di Capodistria, dove ha studiato per quattro anni nella classe della professoressa mag. Alenka Zupan. Nel 2022 ha intrapreso il percorso di Pre-College presso il Conservatorio della Svizzera italiana nella classe di Antonio Giorgio Narcisi e Andrea Oliva, e nel 2023 ha iniziato il corso di laurea nello stesso conservatorio sotto la guida di Andrea Oliva.
Ha ottenuto diversi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali e attualmente partecipa attivamente a diversi progetti del Conservatorio della Svizzera italiana.
Entrata:
CHF 20.- / 15.- (studenti/soci/AVS), pagabili in contanti o TWINT
Per info e prenotazioni:
info@teatro-cambusa.com / 078 212 78 27 (anche WhatsApp)