Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Valerio Rosa
LIVE
L'INTERVISTA
La caccia al tesoro di Giovanna Caravaggi
La collaboratrice scientifica dell'Osservatorio culturale ha raccolto le testimonianze letterarie sul nostro territorio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Il lato oscuro della Finlandia felice
In ‘Fallen Leaves’ di Aki Kaurismäki la dignitosa determinazione dei meno fortunati a riscattarsi nonostante tutto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
La magnifica imperfezione di Gianni Miraglia
In ‘Vedo la gente vincere’ lo scrittore e performer racconta la sua rinascita artistica dopo delusioni e insuccessi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Jan Brokken, l'Indonesia in piccole e grandi storie
Ne ‘La Suite di Giava’ lo scrittore e viaggiatore olandese conferma la sua diabolica abilità nello strutturare gli intrecci narrativi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LETTERATURA
Pagine sotto l'albero
Un inedito di Hesse e un giallo per ragazzi, storie italiane e ticinesi: i nostri consigli librari per un Natale all'insegna della lettura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Cercas: i fascisti oggi si vestono da democratici
Lo scrittore spagnolo riflette sulle verità ambigue della letteratura e sui golpe postmoderni, da Trump alla Catalogna
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL QUESTIONARIO DI PROUST
Loredana Müller allo specchio
Un autoritratto a parole dell’artista visiva: "da Dio vorrei sentirmi dire che sbagliare non è solo umano"
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
La ‘Vivavoce’ del Ticino solidale
L’impresa sociale ‘Sostare’, diretta da Pelin Kandemir Bordoli, si racconta in una nuova rivista
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COSÌ SU DUE PIEDI
Quando il pavone fa la ruota
L'incontinenza verbale dei conferenzieri come forma di maleducazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Buccella: la storia è una cosa viva
Il taglio delle nuove trasmissioni culturali della Rsi: ce ne parla il suo ideatore
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BIBLIOTECA SEGRETA
Alberto Manguel, lettore-scoiattolo
In ‘Sig. Bovary e altri personaggi’ l'intellettuale argentino crea ponti, specchi e labirinti tra i personaggi letterari
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Dom Lampa al Foce
Sabato 9 dicembre il concerto dell'alfiere del reggae brasiliano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Breve storia del ragazzino che non conobbe il male
Esce il racconto ‘Il cielo nuovo’, esordio finora inedito di Angelo Casè, che viene ricordato in una mostra alla Biblioteca cantonale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Al Musec sfilano i carri degli dèi
Un'esposizione curata da Giulia Bellentani propone 54 sculture indiane di carattere religioso
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Mosè Bertoni sulle rive del Paranà
Il nuovo libro di Patrizia Candolfi e Danilo Baratti sul naturalista bleniese rende conto della sua attività di esploratore e cartografo in Sudamerica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COSÌ SU DUE PIEDI
Fratelli di Trenitalia
In ritardo all'inaugurazione di un parco, il ministro italiano Lollobrigida ha preteso una fermata ad personam del treno su cui viaggiava
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Un incontro di musica e poesia
PFM canta De André 45 anni dopo: il batterista della band, in concerto al LAC l’1 e il 2 dicembre, ci racconta la nascita della storica collaborazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Il mistero di Italo Calvino
In ‘Italo’ (ed. Einaudi) Ernesto Ferrero ha tentato di ricostruire la personalità del grande scrittore
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
‘Alter Ego’, Bellinzona in nero
Nella fiction, interamente girata nel Canton Ticino, la città fa da sfondo a una serie di delitti. A colloquio con Gian Marco Tognazzi e con i registi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CASTELLINARIA
Vito Robbiani e il senso della vita
In un documentario presentato al 36esimo Festival del Cinema Giovane il regista affronta le questioni fondamentali dell'esistenza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL RICORDO
Carlo Carena, la serenità del saggio
Si è spento a Novara all'età di 98 anni l'insigne studioso e traduttore dei classici greci e latini. Il suo ultimo libro è appena uscito da Interlinea
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
In treno da Milano a Zurigo
In ‘TranSiti’ i testi di Valentina Giuliani e le foto di Barbara Fässler offrono uno sguardo delicato e partecipe sulle persone e sulla natura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
‘Gli indomabili’: trent'anni della nostra storia
In cinque episodi, la serie Rts (visibile su Play Suisse e in onda la domenica alle 22,40 su La1) segue le vicende di tre ragazzi dal 1973 al 2003
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL RICORDO
Morto a 77 anni il poeta Aurelio Buletti
I suoi versi erano caratterizzati dall'ironia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Vacis: prima di tutto, Antigone è una ragazza
Il regista anticipa i temi dello spettacolo in scena al Teatro di Locarno mercoledì 22 e giovedì 23 novembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Marco Solari: vola solo chi osa farlo
L'autobiografia di un inguaribile ottimista che non ha mai smesso di interrogarsi sul ruolo del Ticino all'interno della Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Non sarà solo una chimera
Nelle sale da giovedì 16 novembre il nuovo film diretto da Alice Rohrwacher
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Il giornalista e la macchina che scrive
Lugano: mercoledì all'Auditorium dell'Usi l'incontro ‘Quando la scrittura è creata da una macchina’, nell'ambito della rassegna ‘Il futuro è aperto’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BIBLIOTECA SEGRETA
Il paradiso è una biblioteca
In un piccolo e prezioso libro di Jesús Marchamalo un'appassionante e ironica difesa del libro e del piacere della lettura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Giorgio Orelli: pigliare gli occhi per aver la mente
Casagrande pubblica ‘Struttura luce poesia’, gli scritti sull'arte del grande poeta ticinese, con l'attenta cura di Ariele Morinini
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Paolo Nori: noi e Anna Achmatova
Sabato 11 novembre al Lac lo scrittore e traduttore dialogherà col pubblico delle Colazioni letterarie sull'attualità del ‘poeta russo’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Pietro Gori e la fiaccola dell'anarchia
Nel documentario ‘Addio Lugano bella’, in onda il 19 novembre su La1, rivive la storia dell'autore di una canzone conosciuta in tutto il mondo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Marco Rossari e un'anima che trema
Nel romanzo ‘L'ombra del vulcano’, edito da Einaudi, un traduttore fa i conti col capolavoro di Lowry e con la fine di un amore
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL QUESTIONARIO DI PROUST
Il mondo di Denise Carniel
La giornalista, politica e attivista per i diritti delle persone con disabilità risponde alle nostre domande
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONA
Casiraghy, Weiss e il piacere di stare insieme
Proiettato alla Biblioteca cantonale il documentario di Silvio Soldini ‘Il fiume ha sempre ragione’, dedicato all'arte dei due editori e tipografi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Gilberto Isella nel suo labirinto
Nei racconti de ‘La furia dell'angelo’, editi da Giampiero Casagrande, eventi inspiegabili costringono i personaggi a guardare le cose con altri occhi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
L'anarchia come antidoto al maschilismo
Esce il primo volume di ‘Vivendo la mia vita’, autobiografia dell'attivista anarchica americana Emma Goldman
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
C’è un posto vuoto sul divano di ‘Friends'
L'addio a Matthew Perry, 54 anni, protagonista, nel ruolo di Chandler, di uno dei telefilm più amati di sempre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Alfonsina Storni in un mondo di uomini
Casagrande pubblica ‘Poemas de amor’, in cui la grande poetessa argentina nata in Ticino rivendica la libertà delle proprie scelte
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONA
Plinio Martini e quel niente che può fare contento un uomo
Alla Biblioteca cantonale un incontro sull'attualità di Plinio Martini, che suscita domande, partecipazione, contestazioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
FFDUL
Non sono giochi senza frontiere
Proiettato ‘Trieste è bella di notte’, documentario che mostra la disperazione e la tenacia dei migranti che sognano l'Europa
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONA
Siamo con l'acqua alla gola, ma non vogliamo saperlo
Con lo spettacolo ‘Acqua: un reading’, in programma al Teatro Sociale, Ferruccio Cainero ci invita a comportamenti più responsabili
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
I Giacometti tra la Val Bregaglia e il West
Nel bel documentario di Susanna Fanzun la storia di una famiglia di artisti, in un viaggio all'origine della loro creatività
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Bobo e quella sinistra un po' così
Sergio Staino, morto sabato, ci lascia con il suo alter ego un'analisi dolceamara della militanza progressista
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TELEVISIONE
Ticinesi in cerca di fortuna: quando i migranti eravamo noi
I racconti della nostra emigrazione lunedì 23 in prima serata su La1: Jonas Marti anticipa a laRegione i temi della puntata
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Vasco Pratolini nella Firenze che fu
A 110 anni dalla nascita del grande scrittore, Valerio Aiolli si è messo sulle sue tracce tra le strade, i quartieri e monumenti del capoluogo toscano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
I dolori dell'Homo Giambrunus
Dopo gli imbarazzanti fuorionda di ‘Striscia la notizia’, la premier italiana ha liquidato il compagno. Anche Mediaset potrebbe mollarlo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONA
C'è un Pulcinoelefante in biblioteca
Presentata alla Biblioteca cantonale la mostra sulla minuscola e folle casa editrice di Alberto Casiraghy
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Henry Beyle o del piacere di fare libri
Presentata alla Biblioteca cantonale la mostra su una casa editrice orgogliosamente ‘inutile’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LIBRI
Uno studente svizzero in viaggio verso l'ignoto
Nel memoir ‘Un incontro a Pechino’ il sinologo Billeter ripercorre la sua scoperta della Cina nell'epoca di Mao
1 anno
Articoli correlati: