Giubiasco: il Consorzio correzione fiume Ticino ha intimato la decisione al Gruppo tiro a volo che l’ha impugnata difendendo l’attività svolta da 50 anni
È finita sul tavolo del Consiglio di Stato la struttura per il tiro al piattello presente in golena a Giubiasco sin dagli anni 70 occupando 6mila metri quadrati. Le notizie sono due: dapprima la decisione del Consorzio correzione fiume Ticino, proprietario del sedime, di intimare in aprile lo stop all’attività dando così seguito a una prima riflessione inviata l’anno scorso al Gruppo tiro a volo Golena attivo in seno alla società di caccia Diana di Bellinzona. Gruppo che ha ora impugnato l’ordine tramite un ricorso al governo, con tanto di effetto sospensivo concesso. Come evidenziato il 20 febbraio in un nostro servizio, la struttura formata da baracche in lamiera svolge nel cuore del Parco del Piano di Magadino, vicino alla zona Boschetti destinata ad essere migliorata dal profilo naturalistico, una funzione importante in ambito venatorio essendo una delle poche aree in Ticino adibite allo svolgimento delle esercitazioni e delle ‘prove periodiche di tiro’ biennali, cui gli appassionati di caccia bassa devono sottoporsi per poter ottenere la licenza.
La contrapposizione corre dunque su questi due binari: da una parte la questione paesaggistica e ambientale dopo mezzo secolo di presenza ora ritenuta non più accettabile dal proprietario, dall’altra l’utilità di una piazza usata specialmente da marzo a maggio per quattro o cinque domeniche di tiri e gare sportive, eventi preceduti il sabato da allenamenti e prove per la patente di caccia. Un ambito questo che il Dipartimento delle istituzioni difende, visto che in base alla Legge di applicazione della legislazione federale sull’esercito e sull’amministrazione militare, dal gennaio 2025 in Ticino il tema dei poligoni e delle attività di tiro è di competenza della Sezione cantonale del militare e della protezione della popolazione. Secondo cui l’area in questione deve poter rimanere in esercizio fino a quando non ne sarà realizzata una alternativa. Dove, nessuno lo sa.