Il Consiglio comunale di Serravalle ha accolto il credito di 87mila franchi quale contributo al restauro di un importante edificio del nucleo
Via libera al contributo di 87mila franchi per il restauro di un edificio a Germanionico, villaggio disabitato di valenza storica e culturale situato in Val Malvaglia. Il Consiglio comunale di Serravalle martedì sera ha infatti approvato il relativo credito che rappresenta il 10% dell'investimento totale (870mila franchi) a carico della Fondazione per la difesa e la valorizzazione del nucleo di Germanionico, che si impegnerà a promuovere una raccolta fondi coinvolgendo realtà sensibili alla tutela del patrimonio culturale. Un'investimento che rappresenta il tassello più importante per la conservazione dell’antico insediamento composto da 17 rustici, mantenutisi in buono stato durante i secoli, alcuni dei quali datati tra il 1500 e il 1600. La ristrutturazione ha il duplice obiettivo di conservare una testimonianza del passato e far rivivere il nucleo nella sua vocazione agricola originale.
Concretamente si prevede di suddividere l’edificio in due aree funzionali distinte: il piano terra a disposizione della Fondazione, mentre il primo piano e il sottotetto destinati alla famiglia del gestore. La struttura sarà l’unica a disporre di una cucina e servizi igienici, elementi considerati fondamentali per l’agibilità degli spazi e per poter consentire l’accoglienza di gruppi e l’organizzazione di attività, conferenze, corsi e incontri. I promotori prevedono di iniziare ad accogliere visitatori entro un paio di anni. Inoltre, grazie a una collaborazione con la Supsi, la Fondazione sta valutando alcune idee degli studenti per promuovere una dimensione museale e didattica (non turistica) che possa essere una testimonianza della vita contadina di un tempo. Non da ultimo si vorrebbe utilizzare circa 80mila metri quadrati di terreno agricolo per la coltura e lo sfalcio.