laR+ MESOLCINA/RHEINWALD

San Bernardino Lab, spazio d’incontro nord-sud

Si rinnova l’appuntamento con San Bernardino Lab. Fino alla fine di novembre, in Mesolcina e nel Rheinwald sono in cartellone numerose iniziative che mettono al centro la natura, la cultura e la comunità. Che si tratti di escursioni guidate, conferenze, attività partecipative o momenti musicali, il programma è pensato per residenti, ospiti e famiglie di tutte le età e invita a riscoprire la regione tra nord e sud. Gli eventi si svolgeranno in italiano e tedesco. Il programma rende accessibili e vivibili le particolarità del territorio: dalla torbiera alla formazione del paesaggio, dal festival corale al laboratorio artistico.

Il San Bernardino Lab si svolge in collaborazione tra l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni, le Scuole universitarie professionali di Grigioni e Ticino, l’associazione Paradisea e i Comuni di Mesocco, Rheinwald, Soazza e Sufers.

Due gli appuntamenti del mese di luglio. Dal 26 luglio al 24 agosto a San Bernardino verrà allestita una mostra con laboratorio creativo delle artiste Sikle Thal e Caterina Bogo. Domenica 27 luglio sul passo del San Bernardino avrà luogo un’escursione guidata dal titolo ‘Insetti nella zona palustre del San Bernardino’.

Il dettaglio delle numerose attività proposte dall’edizione 2025 di San Barnardino Lab può essere consultato sulla pagina www.phgr/programma2025, oppure https://paradisea.ch/it.