Bellinzonese

Quattro interventi immediati: la ricetta del Noce per Piazza del Sole

Secondo il movimento politico non ci si può appellare alle grandi manifestazioni per evitare di trovare una soluzione a favore della popolazione

18 luglio 2025
|

L'allestimento provvisorio di Piazza del Sole continua a essere tema di dibattito e discussione sia tra la popolazione, sia tra le forze politiche. L'ultimo intervento lo firma il Noce, con un comunicato nel quale critica la soluzione scelta dal Municipio per provare a rendere più vivibile la piazza nei mesi estivi, pur senza interventi strutturali invasivi e definitivi. Siccome le critiche levatesi da più parti negli ultimi giorni tendono a prendere di mira l'inutilità degli addobbi proposti (alberi in vaso e simil panchine in plastica) che non permettono alla popolazione di “vivere” la piazza nelle or più calde della giornata, il Noce propone quattro interventi immediati in grado di migliorare considerevolmente la situazione: l'installazione di vele ombreggianti leggere, rimovibili in caso di eventi; l'inserimento di ombrelloni mobili nelle zone più soleggiate; la revisione della disposizione delle sedute, con posizionamento strategico in aree protette; l'aggiunta di elementi verdi sopraelevati e nebulizzatori per il sollievo termico. Quattro idee immediatamente attuabili e che, secondo il Noce, non comporteranno una spesa eccessiva.

Sei giorni su novanta

Nel comunicato ci si sofferma inoltre sulla necessità di mettere a disposizione Piazza del Sole per eventi e manifestazioni, ricordando tuttavia come in questa estate 2025 il calendario proponga soltanto i Beatles Days (già andati in scena dal 12 al 14 luglio) e il Primo d'Agosto (tre serate dal 31 luglio al 2 agosto). In totale, sei giorni su novanta: “E i restanti ottantaquattro? – si legge –. La piazza resta lì, vuota e bollente. Una piazza pubblica non può essere progettata solo per i grandi eventi. Deve essere pensata per tutti i giorni, per tutte le persone”.

Insomma, anche per il Noce, se con il progetto SoStare al Sole l'intento del Municipio era, come dichiarato, di trasformare la piazza in “un luogo accogliente in cui sostare, socializzare e godere della piazza in modo nuovo e sostenibile”, l'obiettivo non è stato raggiunto, nonostante un investimento di 100'000 franchi.

Leggi anche: