laR+ Rodi-Fiesso

‘Attraverso le Alpi’ a piedi e in bici

Nell’ambito del festival ‘Alpi in Transizione’ sabato 23 e giovedì 28 agosto al Dazio Grande di Rodi-Fiesso si terranno due appuntamenti del ciclo ‘Attraverso le Alpi’. La prima serata (ore 18) è intitolata ‘Attraverso le Alpi a piedi’: Elisa Jelmini, Vanessa Monighetti e Ivan Alampi (con il giornalista Michele Ferrario) racconteranno del loro viaggio durante il quale hanno percorso 3’200 km a piedi sulla Via Francigena, da Canterbury a Santa Maria di Leuca, passando dalla Francia, dalla Svizzera francese, raggiungendo poi l’Italia attraverso il Passo del Gran San Bernardo. “Lasciare la zona di comfort per entrare in una nuova quotidianità fatta di passi, paesaggi, incontri, silenzi, introspezione… ma anche di piccole nuove abitudini: organizzare il cibo e l’acqua per la giornata, lavare i vestiti, trovare un posto dove dormire”, si legge sul volantino. Un racconto di viaggio che prende vita attraverso immagini, emozioni, riflessioni e volti incontrati lungo la strada.

Durante la seconda serata (sempre alle 18) i ticinesi Roberto Antonini (giornalista e ciclista amatore) e Antonio Ferretti (ex ciclista professionista) parleranno del libro ‘Viaggio nel Medioevo: in bici attraverso l’Europa delle Meraviglie’ nato dal loro viaggio da Assisi alla città belga di Bruges che li ha visti attraversare l’Italia, la Svizzera (e le Alpi, passando anche dalle Tre Valli) e la Francia. 2’315 chilometri in 33 giorni, durante i quali non hanno percorso soltanto strade e paesaggi ma anche segni e tracce della storia. Conversando con Bruno Giussani racconteranno passato e contemporaneità visti dalle due ruote.