laR+ Giubiasco

Beni culturali, serata su protezione e accessibilità

Mercoledì 17 settembre alle 20 nella sala Salaruna a Giubiasco (via Linoleum 7) il Partito socialista di Bellinzona organizza una serata informativa dal titolo ‘Accessibilità e beni culturali: quali soluzioni per superare le barriere architettoniche’. Tema del quale discuteranno Endrio Ruggiero (capo dell’Ufficio cantonale dei beni culturali), Caterina Cavo (architetto di inclusione andicap Ticino) ed Henrik Bang (municipale a capodicastero Opere pubbliche di Bellinzona). Serata che sarà introdotta dalla capagruppo dell’Unità di sinistra in Consiglio comunale Lisa Boscolo e alla quale parteciperà pure la consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti (direttrice del Dipartimento educazione, cultura e sport) che aprirà la conferenza. Al termine rinfresco offerto. “Nonostante la legge stabilisca che gli edifici pubblici o aperti al pubblico debbano tener conto della possibilità di accesso anche da parte di persone con disabilità, si constata un importante ritardo dell’ente pubblico su questo fronte”, si legge in un comunicato del Ps. “Questo determina grosse difficoltà per le persone con disabilità o bisogni specifici (passeggino) e le persone anziane nella loro vita quotidiana. In alcuni casi gli interventi di adattamento subiscono importanti ritardi in ragione delle esigenze legate alla protezione dei beni culturali”. Con l’aiuto dei relatori, con le testimonianze delle persone interessate e sulla base di alcuni esempi concreti si cercherà di approfondire e comprendere come trovare soluzioni che soddisfino tutti gli interessi. Modera la serata la giornalista, operatrice sociale e consigliera comunale socialista Martina Minoletti.