Azione di ‘guerrilla marketing’ davanti a Palazzo Civico, con migliaia di cartacce con la scritta: ‘L'hai buttata tu? Nel 2024 400 tonnellate di rifiuti’
Chi si è trovato a passare in mattinata dal centro storico, sarà rimasto stupito nel trovare Piazza Nosetto letteralmente ricoperta da cartacce. Dopo un primo momento di sconcerto, i passanti si sono resi conto di essere di fronte a un'azione di “guerrilla marketing” proposta dalla Città nell'ambito delle sue campagne di sensibilizzazione lanciate negli ultimi tre anni sul tema della convivenza civile. Così, dopo aver toccato l'aspetto della velocità di biciclette e monopattini, ed essersi spostata in seguito sul comportamento da tenere da parte dei detentori di cani, la Città ha voluto mettere sotto la lente il littering, vale a dire la cattiva abitudine di abbandonare piccoli rifiuti negli spazi pubblici e nella natura.
Alle prime ore della mattino, migliaia di cartacce sono state lasciate davanti a Palazzo Civico. I volantini recavano la scritta “L'hai buttata tu?”, seguita da alcuni semplici, ma significativi dati: “Nel 2024 gli operai hanno dedicato circa 27'000 ore alla pulizia di strade e piazze della Città, raccogliendo più di 400 tonnellate di rifiuti”. A partire dalle 9, le migliaia di cartacce sono state interamente recuperate per essere riciclate.
Quella andata in scena in mattinata, tra la grande curiosità di chi vi ha assistito, è stata un'azione volutamente dal grande impatto e provocatoria, che ha voluto ricordare come sia importante il contributo di tutti nel mantenere puliti gli spazi pubblici, con piccoli gesti che diventano un aiuto nei confronti degli addetti del Comune, quotidianamente impegnati nella lotta contro la sporcizia. Un messaggio che sarà ribadito anche da circa 1200 allievi delle scuole bellinzonesi che venerdì prenderanno parte all'annuale “Clean Up Day”.