Interrogazione da parte di Martina Minoletti (Unità della sinistra), con la quale si chiedono lumi anche sul referente comunale all'accessibilità
È sulla base della recente decisione del Consiglio comunale di approvare il credito di 3'780'000 franchi per la messa in conformità e la riqualifica di 14 parchi giochi della Città che Martina Minoletti, per il gruppo Unità di sinistra, ha deciso di inoltrare al Municipio un'interrogazione dal titolo “Parchi giochi accessibili e inclusivi a Bellinzona, se sì quando?”. Nel suo scritto la consigliera comunale ricorda come l'Esecutivo si fosse detto sensibile alla necessità di offrire spazi sicuri, di qualità e socialmente responsabili, affinché potessero essere fruibili sia da generazioni diverse, sia da persone con disabilità. Tuttavia, dal messaggio approvato dal Legislativo “non emerge con chiarezza se e come i nuovi parchi giochi saranno effettivamente inclusivi, cioè se offriranno attrezzature ludiche realmente utilizzabili anche da bambini e bambine con disabilità motorie, sensoriali o cognitive”, oltre a una cartellonistica adeguata (pittogrammi, Braile o sistemi digitali/sonori) che il municipale Vito Lo Russo aveva dichiarato sarebbe stata presa in considerazione. Martina Minoletti ricorda inoltre, come due anni fa fosse stata approvata la mozione 34/2022 “Bellinzona: città accessibile sempre più inclusiva” che contemplava pure la figura di un “referente comunale per l'accessibilità all'interno dell'amministrazione”.
Alla luce di queste considerazioni, l'esponente del gruppo Unità di sinistra indirizza una lunga serie di quesiti al Municipio, suddividendoli in capitoli specifici. Inclusività dei giochi (Quali parchi saranno dotati di giochi inclusivi specifici per bambini e bambine con disabilità? È previsto un criterio minimo, ad esempio una struttura inclusiva per ogni parco?); processo di progettazione (Sono state coinvolte associazioni specializzate quali Otaf, Pro Infirmis, Ibnclkusione andicap Ticino nella progettazione dei parchi giochi?); referente all'accessibilità nell'amministrazione comunale (La figura del referente all’accessibilità menzionata dal Municipio sui media, corrisponde al referente comunale richiesto dalla mozione 34/2022? Se sì, quando verrà presentata alla popolazione?); cartelli accessibili (A che punto è l'idea di realizzarli?); visione a lungo termine (Il Municipio intende dotarsi di linee guida cittadine sui parchi giochi inclusivi? Sono previsti monitoraggi o valutazioni sull’effettivo utilizzo dei giochi inclusivi?); sondaggio della popolazione (Su Bellinzona Informa il Comune ha indicato i risultati del sondaggio sui parchi giochi. Da parte della cittadinanza non sono state date in nessun modo indicazioni su parchi giochi inclusivi e accessibili?).