laR+ BELLINZONA

Il Capitolo ‘La Ragione’ in sostegno ad Ares

Il Sovrano Capitolo La Ragione conferma il suo impegno verso la comunità ticinese sostenendo anche per il 2026 la Fondazione Ares nel servizio di “parent training” a domicilio, oltre a contribuire al nuovo progetto CamminAutismo 2026. Questo rinnovato contributo permetterà di garantire stabilità e sviluppo a interventi di grande impatto sulla qualità della vita dei ragazzi affetti da autismo.

Recentemente, il Saggio Maestro del Capitolo, Pascal Cortesi, ha simbolicamente consegnato l’assegno di 5’000 franchi alla Fondazione, ente di pubblica utilità, che dal 1995 opera quale riferimento per l’autismo in Ticino.

«La decisione di rinnovare il nostro sostegno alla Fondazione Ares nasce dalla constatazione dell’eccellente lavoro svolto e dell’impatto concreto che la sua attività ha sulla vita quotidiana dei ragazzi e delle loro famiglie – ha dichiarato Pascal Cortesi –. Sostenere per il secondo anno consecutivo il “parent training” a domicilio significa investire su un servizio che permette un intervento personalizzato e contestualizzato nell’ambiente familiare, con ricadute positive tangibili. Questa continuità d’azione incarna perfettamente i principi del Rito Scozzese Antico e Accettato: promuovere l’amore del prossimo, i diritti inalienabili dell’uomo e la dignità umana attraverso fatti concreti».