Domani l’Associazione Giovanni Bassanesi, nell’anno in cui il comune di Riviera gli intitola una via (via Giovanni Bassanesi - Antifascista - 1905-1947) propone alla popolazione la visione del documentario storico firmato da Werner Weick, dedicato al militante valdostano. L’appuntamento è per le 20.30 nella Sala patriziale di Lodrino. La ricostruzione del regista ticinese, che parteciperà alla serata, integra interviste a protagonisti e testimoni della vita di Bassanesi e ripercorre pure la vicenda del volo su Milano dell’11 luglio 1930, quando, partito da Lodrino, sorvolò la città lombarda per gettare 150’000 volantini antifascisti. Sulla via del ritorno per Zurigo, fu vittima di un incidente sul San Gottardo, a causa del maltempo, precipitò e si ruppe una gamba. In quell’occasione, le autorità svizzere lo catturarono e lo processarono a Lugano per contravvenzione alle disposizioni della navigazione aerea, condannandolo a una pena di 4 mesi e all’espulsione dal territorio elvetico.