Claudio Gnesa e colleghi lasciano dopo tanti anni di impegno per la collettività. L’appello: ‘Servono idee, entusiasmo e voglia di partecipare’

“Se ami Gudo e vuoi dare una mano, questa è l’occasione perfetta per diventare parte attiva della squadra. Non servono esperienze particolari, solo voglia di partecipare e spirito di comunità”. Piccola rivoluzione a Gudo dove la locale Pro, attiva da 25 anni, è alla ricerca di persone interessate a far parte del comitato, i cui attuali membri annunciano in un volantino spedito a tutti i fuochi la decisione di “concludere il percorso a causa della crescente mancanza di tempo ed energie e della volontà di dedicarsi ad altri interessi personali”. Il team coordinato dal presidente Claudio Gnesa è infatti in sella da diverso tempo e ora intende lasciare il posto a “persone motivate e desiderose di partecipare attivamente alla vita del nostro paese, portando energia fresca e nuove prospettive”. L’ingresso nel comitato “rappresenta un’opportunità per contribuire con idee, entusiasmo e tempo alla realizzazione di eventi, al sostegno delle iniziative locali e al mantenimento dello spirito vivo della nostra comunità”.
Nata con lo scopo di promuovere gli interessi turistici, economici e culturali del comprensorio, valorizzare il patrimonio ambientale, paesaggistico, artistico e storico, la Pro Gudo promuove ogni due estati la festa del paese che si tiene a fine agosto e organizza ogni dicembre l’annuale cerimonia di auguri con tanto di premio al merito devoluto a persone ed enti distintisi per meriti e iniziative. Inoltre ha contribuito alla nascita del Gruppo sentieri di montagna che coinvolgendo una ventina di volontari assicura opere di pulizia e manutenzione. Nel suo primo quarto di secolo la Pro ha posato diverse panchine in siti panoramici, cartelloni di benvenuto alle entrate stradali, alcuni albi informativi, la cartina turistica e la cartellonistica dei sentieri escursionistici; inoltre ha restaurato il lavatoio in località Sasso Grande. Info progrudo.ch e interessati annunciarsi allo 079 337 37 37.