BIASCA

‘Sere d'estate in Piantagion’, anche il 2025 è stato un successo

Matteo Capretti de La Gaudiosa ha ringraziato i rappresentanti delle associazioni locali che hanno collaborato alla riuscita del festival estivo

19 novembre 2025
|

“È stata una quinta edizione di successo”, ha esordito Matteo Capretti, presidente dell'associazione La Gaudiosa di Biasca, in apertura della serata di chiusura del festival estivo biaschese “Sere d'estate in Piantagion”. Una serata organizzata nelle antiche Cantine Starnini e che ha visto la presenza di rappresentanti delle varie associazioni del comune (Utoe Biasca, Marcheton, Motoautoclub Biasca, Tvs + Colonna di soccorso, Roller club Biasca, Giocani calciatori biaschesi, Helga4africa, MangiaBiasca, Agsp Pollegio, Sfg Biasca e i gruppi carristi La Franconi Ghellit, Früsa Takia e Maninchiaghi) che a turno hanno gestito le serate in Piantagion. Con loro, presenti anche i rappresentanti di Municipio e Patriziato.

Presidente e membri del comitato hanno fatto il punto sull'estate trascorsa, sottolineando il successo di presenze, con una media di 350 coperti a serata, con picchi che per alcuni eventi particolari hanno raggiunto le 500 persone. Manifestazioni che hanno permesso di promuovere il consumo di prodotti locali, coinvolgendo produttori di vino, negozi, macellerie e ditte della regione. Il tutto in un'atmosfera gioiosa e da festa campestre.

Anche quest'anno, dunque, si è riconfermata l'ottima organizzazione del format proposto dall'associazione La Gaudiosa, supportata dalle variegate offerte dei vari gruppi incaricati di gestire le serate. Alla fine dell’incontro e davanti a una castagnata, sono iniziate le discussioni per l'edizione 2026 che, come quelle che l'hanno preceduta, si svolgerà nella zona del Vallone, nel suggestivo spazio verde dell'area boschiva comunemente chiamata Piantagione.