Grigioni

Piano traffico per Olimpiadi Milano-Cortina: 5,5 milioni

Il Canton Grigioni annuncia misure per gestire il flusso di visitatori

22 ottobre 2025
|

Il governo del Canton Grigioni ha annunciato che la gestione del traffico e la sicurezza durante i Giochi olimpici invernali Milano-Cortina, previsti per febbraio prossimo, avranno un costo massimo di 5,5 milioni di franchi. È previsto un contributo dall'Italia per sostenere queste spese.

Le competizioni olimpiche interesseranno anche il Canton Grigioni, poiché alcune gare si svolgeranno a Livigno, in Lombardia. Nei giorni di maggiore affluenza, si attendono circa 12.000 visitatori, di cui un terzo transiterà dalla Svizzera. Un gruppo di lavoro, composto da rappresentanti di vari uffici cantonali e italiani, ha elaborato un piano per gestire il traffico e garantire la sicurezza.

Il piano, approvato dal governo grigionese, prevede un servizio navetta dai parcheggi di Zernez e Tubre, in Italia, e dalle stazioni ferroviarie di Zernez e Malles. I pullman attraverseranno il Munt La Schera, una galleria a una sola corsia che collega la Bassa Engadina a Livigno, con un transito previsto di 17 bus all'ora. Inoltre, si sta valutando un ulteriore parcheggio a Landquart per alleggerire i treni navetta attraverso il tunnel della Vereina.

I collegamenti ferroviari verso l'Engadina saranno potenziati, così come quelli verso l'Altipiano, e gli autobus tra Zernez e Malles aumenteranno la frequenza delle corse.

La granconsigliera dei Verdi, Anita Mazzetta, ha espresso apprezzamento per l'uso dei mezzi pubblici attraverso il tunnel Munt La Schera, ma ha sollevato dubbi sui costi e sulla loro copertura. Il governo ha stimato che i costi esterni, relativi alla gestione dei parcheggi e al servizio navetta, ammontano a circa 4,6 milioni di franchi. Il Canton Grigioni coprirà i costi interni, pari a circa un milione di franchi, mentre gli spettatori contribuiranno pagando le tariffe per i parcheggi e il servizio navetta.

La Fondazione Milano Cortina 2026 inizierà la vendita dei biglietti a novembre e dovrà fornire dati precisi sul numero e la modalità di arrivo degli ospiti. A dicembre, a Zernez, si terrà un evento informativo aperto al pubblico per presentare i dettagli del piano di gestione del traffico e della sicurezza durante i Giochi olimpici.