Dal 20 dicembre al 6 gennaio un intenso programma di animazione diffusa e di eventi per tutte le età

Nell’alta Mesolcina migliora l’offerta turistica e parallelamente prende quota anche l’animazione natalizia. La società San Bernardino Swiss Alps che fa capo all’imprenditore Stefano Artioli presenta Winter Village che dal 20 dicembre al 6 gennaio caratterizzerà i vari angoli della località dove emozione, magia, natura, divertimento e piacere si incontreranno in un’unica e avvolgente atmosfera fiabesca. Dopo l’illuminazione della chiesa rotonda del 2023 e le proiezioni artistiche e i concerti dello scorso anno, il percorso di valorizzazione del Natale compie un nuovo passo avanti con contenuti ampliati, un palcoscenico sonoro di respiro nazionale e internazionale e una regia condivisa con l’Ente turistico regionale e il Comune di Mesocco.
Cuore pulsante sarà la Raiffeisen Alpine Lounge, la nuova casa degli eventi inaugurata a giugno e che potenzia la capacità di accoglienza in alta stagione. Il cartellone musicale gratuito mette in primo piano il concerto live di The Kolors, attesi sabato 3 gennaio; a dare profondità artistica i 77 Bombay Street sabato 27 dicembre. Attorno a questi appuntamenti faro, la proposta abbraccerà generi diversi, dal pop al rock, dal jazz al gospel, e includerà ospiti come Gemelli Diversi (29 dicembre), Sebalter (30 dicembre), Paolo Meneguzzi (5 gennaio) e Duke Fisher Heritage Singers di Atlanta, Georgia (29 dicembre), per un calendario pensato tanto per le famiglie quanto per i giovani e un pubblico più adulto.
«Come Comune siamo orgogliosi di sostenere un progetto che mette in rete spazi e competenze e che genera ricadute concrete per residenti e ospiti nel periodo di maggior afflusso, una proficua collaborazione pubblico-privato che valorizza il momento più magico dell’anno», sottolinea il sindaco Mattia Ciocco. «Abbiamo costruito un calendario complementare: tra villaggio illuminato e Raiffeisen Alpine Lounge nasce un palcoscenico diffuso dove cultura, sport e piacere dell’ospitalità si intrecciano e valorizzano l’identità del Moesano», aggiunge Christian Vigne, direttore dell’Ente turistico. Il calendario è in costante aggiornamento e si arricchirà di nuove attività e momenti speciali lungo tutto l’arco delle festività.
Stefano Artioli rimarca dal canto suo che tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero, con un insieme di attività e momenti dedicati ai bambini che rendono le feste un tempo condiviso, semplice da vivere, ricco di emozioni. In questa cornice spicca anche il rilancio dell’Ermellino Alpine Club, storico locale che rinasce in veste rinnovata come luogo degli after party e del piacere di un club di montagna dove godersi l’atmosfera festante. Info e programma su sanbernardino-wintervillage.com.