La Federazione cantonale ha tenuto di recente la propria assemblea; non poteva mancare la visita guidata al Museo regionale di Intragna e al campanile
La Federazione cantonale del costume ticinese (Fctt) ha tenuto, lo scorso 12 aprile, a Cavigliano, su invito e organizzazione di Laura Maggetti, dal neonato Gruppo costumi delle Centovalli e Pedemonte, la propria assemblea annuale. Una giornata iniziata con il ricevimento dei numerosi ospiti sulla Piazza della Gioventù e proseguita con i lavori assembleari, in occasione dei quali la presidente dell'Fcct, Cinzia Crugnola, ha riassunto quanto svolto nell'anno precedente fornendo qualche anticipazione sull'attività futura e le scadenze (manifestazioni locali e di più ampio respiro). Al termine della seduta, spazio alle visite dal... profumo antico: il vecchio forno a legna di Cavigliano e lo storico torchio a leva (tipo piemontese) ubicato sulla vecchia piazza del paese. Dopodiché vi è stato il pranzo in comune al ristorante Bellavista, prima di lasciare le Terre di Pedemonte, per raggiungere, in treno, il Museo di Intragna e il campanile più alto del Ticino (con alcuni ‘temerari’, non senza qualche brivido, che sono saliti sulle ripide scale). A Intragna i partecipanti sono stati ricevuti da Mauro Trapletti (municipale delle Centovalli) e da Edy Tosetti (presidente della Pro Centovalli), oltre che dal curatore del Museo, Mattia Dellagana (grazie alla sua preziosa collaborazione e alle sue profonde conoscenze etnografiche è stato possibile rilanciare l'interesse per la tematica e ricreare il locale gruppo costumi). Una giornata sicuramente riuscita per queste realtà impegnate nella valorizzazione del patrimonio storico, culturale, artigianale e musicale delle regioni di provenienza del Canton Ticino, che si distinguono ognuna per il proprio impegno nella promozione delle tradizioni locali attraverso una vasta gamma di attività, tra cui la partecipazione alle principali manifestazioni folcloristiche nazionali.