A giugno l’Associazione famiglie diurne del Sopraceneri inaugurerà queste due strutture per le famiglie all’interno del Centro professionale e sociale
A Cugnasco-Gerra vedranno presto la luce, in un ambiente molto accogliente e particolare come quello del Centro professionale e sociale (Cps) in via Terricciuole, il nido dell’infanzia “La tana dei bimbi” e il centro extrascolastico “La tana al centro”. Uno spazio veramente molto ampio, a misura di bambini ed educatori/trici, sostenibile, accogliente e sicuro come un vero e proprio nido in cui cominciare a esplorare il mondo, quello a disposizione sotto il tetto del grande stabile che accoglierà, dal mese di giugno, le due strutture pensate per venire incontro alle esigenze delle famiglie che hanno necessità di conciliare il lavoro o la formazione con l’accudimento dei propri pargoli o per vicissitudini particolari.
A parlarci di questo ‘doppio progetto’, che va a colmare una carenza in termini di servizi per le famiglie, sono Beatrice Turuani, corresponsabile di direzione dell’Associazione famiglie diurne Sopraceneri (Afds) e Aicha Cadlolo, responsabile centri extrascolastici e responsabile pedagogica/formazione dell’Afds. «In effetti – spiegano le due intervistate – si tratta di un progetto che il Cantone intendeva approfondire e concretizzare da alcuni anni. Al Centro professionale e sociale sono disponibili anche ampi spazi esterni e a noi questa è parsa subito la location ideale per aprire, dal 16 giugno il nido dell’infanzia e, a seguire, dal 23 giugno il centro extrascolastico. Le due strutture disporranno pure di un’area di gioco e svago pratica e sicura per i bimbi. Saremo dunque presenti in veste di inquilini in uno stabile di proprietà del Cantone che ci ha assegnato, a seguito della nostra partecipazione al concorso, un mandato di gestione».
Per quanto riguarda le caratteristiche del nido dell’infanzia, potrà accogliere fino a 16 bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. Il nido sarà aperto dalle 7 alle 19, nei giorni feriali. Saranno invece al massimo 15 bambini (tra i 3 ½ e i 12 anni, quindi fine ciclo scuola elementare) quelli che potrà ospitare il centro extrascolastico. Quest’ultimo sarà attivo nelle fasce orarie che precedono l’inizio delle lezioni scolastiche, nella pausa di mezzogiorno e nel doposcuola, oltre che il mercoledì pomeriggio. Durante le vacanze scolastiche, i bambini saranno accolti dal lunedì al venerdì con orari d’apertura, anche in questo caso, dalle 7 alle 19. Ad accogliere e garantire il buon funzionamento delle due strutture, oltre alle direttrici, vi saranno due équipe educative. Il tutto sotto la supervisione delle responsabili strutture Afds e responsabili pedagogiche, con il supporto di un medico delegato Afds a disposizione all’occorrenza. Essendo l’Afds un’azienda formatrice, sarà possibile contare anche sulla presenza di persone in formazione (tirocinanti Osa infanzia, stagisti educatori/trici prima infanzia). Il centro extrascolastico è rivolto essenzialmente, durante l’anno scolastico, alle famiglie domiciliate nei Comuni di Cugnasco-Gerra e Locarno (Gerre di Sotto), senza escludere che questo pratico servizio possa allargare i propri confini offrendo collaborazioni anche a famiglie di altri comuni limitrofi, tenendo ben presente che tutti gli spostamenti vengono, di principio, svolti con il sistema del pedibus. Mentre per le aperture del centro durante le vacanze scolastiche è rivolto a tutte le famiglie sul territorio.
«Uno degli aspetti interessanti di questa soluzione – concludono le due responsabili – è legato alle sinergie che potremo instaurare con gli altri inquilini del Cps (dalla mensa alla cucina in comune, passando per gli atelier dove tutti possono interagire e far nascere collaborazioni arricchenti). I bambini verranno coinvolti in attività ludico-formative così da trascorrere un tempo distensivo e allo stesso tempo stimolante. Le varie competenze e i momenti di condivisione porteranno sicuramente un arricchimento e rinforzeranno le interazioni tra generazioni».
Segnaliamo pure che da settembre 2025 apriremo, negli spazi del centro extrascolastico presso il Cps, un centro di socializzazione e un preasilo “La Talpa” (per bambini a partire dai 2 anni). Intanto in occasione delle porte aperte del prossimo giovedì 5 giugno (dalle ore 17.30 alle ore 19.00) le famiglie potranno ammirare i locali e gli spazi a disposizione, nei quali ogni bambino potrà esprimere il proprio potenziale, secondo le migliori pratiche pedagogiche. Maggiori informazioni e iscrizioni sul sito www.famigliediurne.ch, o scrivendo un’e-mail a sopraceneri@famigliediurne.ch.