19° - 24°
Giovedì, 21 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
David Leoni
LIVE
LOCARNESE
Mobilità e territorio: ‘Guardiamo insieme verso il futuro’
Le riflessioni del presidente del Cda delle Fart sulle sfide che attendono l’azienda. Obiettivo: accrescere l’appeal del trasporto pubblico
19 ore
Articoli correlati:
LIVE
VALLEMAGGIA
Avegno di Fuori, tre pecore sbranate all’interno di un recinto
Si tratta dell’ultima predazione in ordine di tempo da parte (verosimilmente) di un lupo. Lo scorso inverno l’ultimo attacco nella zona
6 gior
Articoli correlati:
LIVE
ONSERNONE
Tre pietre d'inciampo per non dimenticare le vittime delle guerre
Ai Bagni di Craveggia, teatro dei tragici fatti dell'autunno 1944, una cerimonia ha ricordato i caduti per la libertà. Tra i presenti anche Ruth Dreifuss
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TENERO-CONTRA
Riqualificazione energetica per la casa comunale
Il Municipio licenzia un credito di 250mila franchi per eliminare la caldaia a nafta e sostituirla con pompe di calore. Nuova anche l’illuminazione
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
BRISSAGO
Beni artistici di proprietà del Comune, serve un inventario
Mozione del consigliere Flavio Gallotti richiama l’attenzione della autorità sul patrimonio culturale troppo spesso trascurato
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Boxe club Locarno, un talento della ‘cantera’ agli Europei U19
Dopo i successi estivi tra i professionisti di due pugili del sodalizio cittadino, ecco la chiamata a sorpresa per Aiden Imbert al torneo di Ostrava
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Locarno-Lugano tower’, ecco quali potrebbero essere le alternative
Entro la fine dell'anno il Consiglio federale si pronuncerà sulla riduzione dei contributi destinati a Skyguide. Parla un esperto di traffico aereo
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ONSERNONE
Spruga, la piazza del paese si fa più accogliente
Municipio e Associazione Spruga viva riqualificano questo spazio pubblico. Pensilina per l’autopostale e riordino dei posteggi i punti forti del progetto
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO/TERRE DI PEDEMONTE
Ponte Brolla, ‘nessun dorma!’ Tutta colpa del cantiere rumoroso
I lavori di adeguamento della fermata del treno della Centovallina vengono eseguiti nottetempo per non perturbare il traffico. Le lamentele del vicinato
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO
Moon&Stars 2025 ‘col vento in poppa, ma c'è chi frena’
Conferenza di bilancio della rassegna musicale: risultati eccellenti ma il ricorso del proprietario di un esercizio pubblico proietta ombre sul futuro
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO
‘Nel soccorso servono decisioni rapide e sempre maggiori competenze’
Intervista a Tiziano Guarisco, comandante dei Civici pompieri. Riorganizzazione Corpi, nuova caserma ed effettivi: ecco come cambia il contesto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CENTOVALLI
Intragna, la Centrale a cippato ‘scalda’ per la prima volta in attivo
Dopo dieci anni dalla messa in servizio, il bilancio segna un utile di 16mila franchi. Tra i futuri clienti la Casa comunale e quella delle Suore
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TERRE DI PEDEMONTE
Strada Cavigliano-Intragna, il limite degli 80 orari ‘ci sta’
Il Municipio risponde a un'interrogazione del gruppo LiSA che chiedeva interventi per accrescere la sicurezza del tracciato tra le due località
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
VALLEMAGGIA
Bavona, la Carta dei pericoli sarà la base sulla quale ricostruire
Presentato alla popolazione il documento sui rischi connessi ai fenomeni idrogeologici e alluvionali che interessano il comprensorio di Fontana
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
RONCO S/ASCONA
La presidenza del legislativo è sempre rosa, le polemiche toccano il... verde
In occasione della seduta di Consiglio comunale, Giulia Bucciarelli Stocker subentra a Patrizia Bettè. Commissione della gestione severa su alcuni crediti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CENTOVALLI
‘Un protocollo di benvenuto ai nuovi domiciliati da migliorare’
La singolare richiesta di un consigliere comunale che invita l'esecutivo a seguire l'esempio di quanto avviene in un Comune del Canton Obvaldo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BRISSAGO
Litoranea, una comunicazione agli automobilisti da migliorare
Interpellanza del gruppo del Centro sulla problematica della segnaletica e della gestione del traffico sulla strada (specie durante i cantieri)
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CENTOVALLI
Metti una sera, sullo stesso binario, artisti, tradizioni e paesaggio
Torna a luglio l'appuntamento con Centovalli Centoricordi, lo spettacolo teatrale itinerante sui treni delle Fart. Protagonista sarà ‘Robinia delle Valli’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Situazioni che ti segnano nell’animo e che non scorderò più’
Wanda Dadò, sindaca di Cevio, e la sensazione di smarrimento nelle prime ore della disgrazia. L’alluvione epocale, un anno dopo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Le aliene sono tra noi, potremo solamente contenerne la diffusione’
Il punto alla lotta alle specie vegetali non autoctone nella nostra regione con una specialista della Sezione forestale che illustra le strategie adottate
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
VERZASCA
Lavertezzo, si chiude il lungo iter legato al posteggio pubblico
Avviato dal precedente Municipio, osteggiato da una privata, modificato in alcuni suoi aspetti tecnici e aumentato di costi, è ora finalmente realtà
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Treno della Centovallina, ecco cosa ancora non va’
Il gruppo 100valliviva, dopo la petizione legata alla sistemazione delle stazioni ferroviarie, richiama l'attenzione su alcune criticità ancora presenti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Valli sospese tra la storia del passato e un futuro tutto da definire
Si mettono in atto diverse strategie per creare nuove opportunità di permanenza e contrastare lo spopolamento. Ma occorrono migliori collegamenti pubblici
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
RONCO S/ASCONA
Divergenze di vedute, Marco Poroli lascia il Municipio
Il municipale del gruppo Alleanza ha rassegnato le dimissioni dalla carica. Determinanti le incomprensioni sorte con il capo dell'Amministrazione
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Il teatro, la musica popolare, l'umorismo. Addio a Roberto Maggini
Il mondo culturale ticinese perde un grande personaggio. Amico e compagno musicale di Dimitri e Pietro Bianchi, fu direttore del Teatro fondato dal clown
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TERRE DI PEDEMONTE
Verscio, il vecchio palazzo scolastico una priorità dell'agenda
Dopo la presentazione del Piano finanziario, che prevede anni di deficit, il gruppo del Centro prende posizione e indica alcuni obiettivi a corto termine
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Cevio, il Comune nonostante le difficoltà è pieno di... energia
Il capoluogo valmaggese ha saputo, malgrado la terribile alluvione, confermare la certificazione. A testimonianza dell'impegno a favore dell'ambiente
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Centovalli, sintonia e innovazione contro lo spopolamento
L’appello del primo cittadino al Legislativo. Per la funivia Verdasio-Rasa nessuna opposizione alla domanda di costruzione. Il via ai lavori a inizio 2026
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Onsernone archivia un bilancio 2024 ‘eccezionale’
Consuntivo con utile da 415mila franchi, ma è grazie soprattutto a sopravvenienze fiscali. Luce verde al credito per la lotta alle specie vegetali neofite
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TERRE DI PEDEMONTE
Verscio, la nuova palestra polivalente è pronta all'uso
Inaugurata sabato nella campagna, con un momento di festa molto sentito dalla cittadinanza, la nuova infrastruttura sportiva
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Il Locarno Film Festival fa suoi i 17 milioni e può... brindare
Accolto dal Parlamento, a stralarga maggioranza, il credito destinato alla rassegna. Bocciati i due emendamenti di Avanti Ticino e Mps-Indipendenti
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La cassaforte regge il colpo, un po' meno il vecchio porto
Consuntivo 2024 con il segno più (grazie anche ad entrate straordinarie), mentre la struttura lacustre necessita di un risanamento della sottomuratura
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TERRE DI PEDEMONTE
Passerella, gettata la prima pila del futuro collegamento
Il manufatto di 130metri di lunghezza unirà le campagne di Verscio e Tegna. Costo dell'opera, 2,4 milioni, la consegna per la fine di dicembre
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Onsernone, il Municipio dichiara guerra alle aliene
Specie invasive, pronto un piano concordato con gli Uffici forestali di gestione e lotta nella bassa valle. Il credito al vaglio del Consiglio comunale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ONSERNONE
Posteggi in bassa valle, non ci sono alternative ma fioccano le multe
Il Municipio sta studiando una soluzione alla cronica carenza di stalli ad Auressio e Loco, dove i residenti lamentano l'eccessivo zelo della polizia
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TERRE DI PEDEMONTE
Nuova passerella sulla Melezza, ‘Golino esclusa dai giochi?’
Il gruppo CentovalliViva prende posizione sulla pianificazione e le misure PALoc; il completamento della pista ciclopedonale previsto è stato modificato
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Brissago, una culla di iniziative per l'infanzia e le famiglie
Il 5 giugno si inaugura, sotto il tetto del palazzo scolastico, il nuovo nido voluto dal Municipio e affidato alla gestione dell'Associazione Zerosedici
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CENTOVALLI
Funivia Verdasio-Rasa, prima serve il terreno per il pilone
Il Municipio chiede un credito di 145mila franchi per l'acquisto del fondo attraversato dall'impianto via fune, in vista del rinnovamento
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Terre di Pedemonte, per le casse comunali futuro meno roseo
Consuntivo 2024 col segno meno, ma sarà la tendenza per i prossimi anni (secondo il Piano finanziario); i grandi investimenti pubblici lasciano il segno
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VALLEMAGGIA
Da Kandersteg alla Bavona, dimostrazioni di resilienza alpina
A Cevio si è svolta, alla presenza del consigliere federale Albert Rösti, la consegna a Comune e Fondazione del premio ‘Paesaggio dell'anno 2025’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Alta Vallemaggia, dai milioni di Berna al nuovo ponte di Visletto
La Confederazione stanzierà aiuti supplementari per le regioni colpite dal maltempo nel 2024. A luglio al via la ricostruzione del manufatto distrutto
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VALLEMAGGIA
‘Per Berna siamo, in qualche modo, dei figli minori e trascurati’
Si conclude la battaglia portata avanti da Fausto Rotanzi (e 450 sostenitori) per chiedere, a Berna, maggiore considerazione e più aiuti economici
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CUGNASCO-GERRA
Col nido e il centro extrascolastico si aprono stimolanti sinergie
A giugno l’Associazione famiglie diurne del Sopraceneri inaugurerà queste due strutture per le famiglie all’interno del Centro professionale e sociale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CENTOVALLI
‘L’inverno demografico’ gela gli sforzi di rilancio
Nonostante un buon risultato a consuntivo 2024 (utile di 178mila franchi), il Comune è confrontato con una preoccupante diminuzione della popolazione
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
L'aeroporto, ‘un vero propulsore per lavoro e occupazione’
Presentata dall’Alba la statistica (dati relativi al 2021) degli operatori civili e militari attivi all’interno del perimetro. Scenari incoraggianti
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GAMBAROGNO
Soccorso in acqua, Rega e Polizia lacuale testano la capacità di risposta
Spettacolare esercitazione di soccorso nello specchio d'acqua antistante il lido di Gerra. Anche se la casistica è rara, il dispositivo va allenato
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOLDUNO
Dietro ‘Il mantello di Rut’, Rodari e padre Jöhri discutono (anche) del Vaticano
Serata pubblica dedicata alla presentazione del romanzo del noto scrittore e giornalista lunedì prossimo, al Centro Insema di Pro Senectute
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO
Uso del suolo pubblico e tasse, la gestione si allinea ‘al ribasso’
Preavviso favorevole della commissione, chiamata a pronunciarsi sulle proposte elaborate dal Municipio che interessano esercenti, commercianti ed eventi
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Nodo viario di Ponte Brolla, la rivoluzione stradale slitta di due anni
Il cantiere inserito nel PALoc 3 avrebbe dovuto essere avviato entro la fine di quest'anno. La decisione di Cantone e Cit non compromette gli aiuti
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Pista di ghiaccio, accrescere la sicurezza dell'impianto del ghiaccio
Il Municipio chiede un credito di 100mila franchi al legislativo per la creazione di un apposito locale destinato ad accogliere il quadro elettrico
3 mesi
Articoli correlati: