Locarnese

Ascona tra i finalisti per il ‘Villaggio svizzero dell'anno 2025’

Sono sei i concorrenti rimasti in lizza per l'ambito riconoscimento: il Borgo affacciato sul Lago Maggiore unico rappresentante del Ticino

Christa Rigozzi e il suo villaggio preferito
(Otlmv/Remo Nägeli)
4 luglio 2025
|

Ascona è tra i sei finalisti del concorso “Villaggio svizzero dell’anno 2025”, organizzato da “Schweizer Illustrierte” e da “L’illustré”, giunto alla decima edizione. “Si tratta di un importante riconoscimento e, al contempo, di un’opportunità strategica per valorizzare la destinazione Ascona sul mercato svizzero tedesco e romando”, specifica l'Organizzazione turistica regionale Lago Maggiore e Valli (Otlmv).

L’iniziativa coinvolge tutte e quattro le regioni linguistiche della Svizzera e premia località caratteristiche con un’identità autentica, un patrimonio culturale di rilievo e una qualità di vita invidiabile. Il villaggio vincitore, scelto direttamente dalla popolazione tramite voto online (la scadenza è fissata al prossimo 27 luglio), potrà fregiarsi per un anno del titolo ufficiale e godere di una significativa visibilità mediatica nazionale.

Le pubblicazioni promotrici del concorso raggiungono un pubblico vasto e profilato: Schweizer Illustrierte conta 308mila lettori nella versione cartacea, 60mila visite quotidiane al sito e oltre 90mila follower sui social; L’illustré raggiunge 216mila lettori su carta e oltre 268mila follower tra Facebook e Instagram. “Un pubblico svizzero, che per la nostra destinazione rappresenta oltre il 70 per cento dei pernottamenti alberghieri e para alberghieri, confermando l’importanza strategica di questa visibilità – si legge nella nota dell'Otlmv –. Ascona si presenta con una forza unica: una combinazione perfetta tra stile mediterraneo e autenticità alpina, tra cultura, gastronomia e natura incontaminata. A rappresentarla come madrina della candidatura non poteva che essere Christa Rigozzi, ambasciatrice da dieci anni della Dolce Vita della nostra destinazione turistica Ascona-Locarno”.

La stessa Rigozzi afferma: «Siamo orgogliosi di rappresentare la Svizzera italiana tra i finalisti di un concorso così prestigioso. Perché andare lontano, quando si hanno acqua, palme e risotto proprio davanti alla porta di casa? Ascona è la mia Costa Azzurra, un’oasi autentica dove il tempo rallenta e ogni momento diventa speciale. Qui ho celebrato i momenti più importanti della mia vita e continuo a venire per rigenerarmi. È la mia idea di felicità e bellezza quotidiana: semplice, vera e a portata di mano».

Anche il sindaco del Municipio di Ascona Giorgio Gilardi accoglie con entusiasmo la candidatura: «Essere tra i sei finalisti a livello nazionale è già un grande onore per il nostro Comune. La candidatura conferma che Ascona ha saputo crescere con equilibrio, preservando le sue radici e offrendo un’esperienza autentica a chi la visita. Invitiamo con orgoglio tutti a votare per Ascona: perché la nostra identità, fatta di storia, cultura e accoglienza, merita di essere riconosciuta come eccellenza svizzera».

Oltre alla possibilità di fregiarsi del titolo, per il villaggio vincitore verrà organizzata una grande festa popolare in collaborazione con gli sponsor e le redazioni coinvolte. Sostenere la candidatura di Ascona è semplice: chiunque abiti in Svizzera può votare (tramite www.villagedelannee.ch) una sola volta entro il prossimo 27 luglio e partecipare all’estrazione di fantastici premi. I vincitori del concorso saranno comunicati entro la fine di agosto.