Il significativo contributo, finanziato esclusivamente con le quote sociali dei membri del club, è stato consegnato in occasione del 50esimo anniversario
In occasione del suo 50° anniversario, il Panathlon Club Sopraceneri – nato nel 1975 con l’obiettivo di promuovere lo sport come veicolo di crescita personale, educativa e civile – ha voluto sottolineare il proprio impegno per lo sport e la solidarietà con un gesto concreto: una donazione di 10mila franchi alla Società Pattinaggio Lavizzara (Spl). Un contributo significativo, reso possibile grazie esclusivamente alle quote sociali dei membri del Club, senza il sostegno di sponsor esterni. Il contributo è stato consegnato ufficialmente durante il 5° Convivio del Club, tenutosi martedì 10 giugno presso il Centro Sportivo della Lavizzara. Una sede scelta non a caso: duramente colpito dall’alluvione che ha investito l’Alta Vallemaggia nel giugno 2024, il centro sportivo è diventato simbolo di resilienza e ripartenza per l’intera regione. Proprio qui, lo sport ha saputo ricucire legami, ridare fiducia e rilanciare lo spirito comunitario.
La serata – intitolata “Una ferita da ricucire: uniti attraverso lo sport per la rinascita dell’Alta Vallemaggia” – ha offerto l’occasione per conoscere da vicino l’attività della Spl, attraverso testimonianze dirette e racconti di impegno quotidiano. Un confronto prezioso sul ruolo sociale delle realtà sportive locali e sulle sfide che le attendono, tra esigenze di sostegno, visione e partecipazione attiva. «Con questo gesto concreto vogliamo esprimere la nostra vicinanza a una realtà che incarna in modo autentico i valori del Panathlon: passione, determinazione, inclusione e comunità», ha dichiarato il presidente del Club, l'ex giocatore di hockey Ivan Gazzaroli.