laR+ Terre di Pedemonte

Strada Cavigliano-Intragna, il limite degli 80 orari ‘ci sta’

Il Municipio risponde a un'interrogazione del gruppo LiSA che chiedeva interventi per accrescere la sicurezza del tracciato tra le due località

11 luglio 2025
|

Quanto è sicura per i pedoni e gli utenti deboli della strada la cantonale che collega l'abitato di Cavigliano a quello di Intragna, alla luce anche dei recenti interventi di posa delle sottostrutture idriche e della sistemazione del fondo? La domanda al Municipio di Terre di Pedemonte l'aveva posta, in un'interrogazione, a nome del gruppo LiSA (Libertà, solidarietà e ambiente) il consigliere comunale Pascal Mayor, lo scorso 5 giugno, preoccupato anche del fatto che il limite di velocità in vigore sul tracciato sia di 80 km/h.

Il Municipio, nella sua risposta, fa sapere che “non ritiene necessario l'abbassamento di tale limite, in quanto il tratto stradale non si trova in zona residenziale. Il numero degli accessi laterali è ridotto e non vi sono criticità che richiedono particolari attenzioni. Inoltre, la competenza della regolamentazione sulle strade cantonali, in ossequio alle normative federali, spetta al Cantone”.

Detto ciò l'esecutivo è dell'avviso che anche la proposta di creare un marciapiede, formulata da LiSA, non sia conveniente: “mantenendo il calibro stradale delle due corsie risulta complicata e onerosa. Sarebbero necessari espropri e a causa della presenza della linea ferroviaria della Centovallina e delle scarpate presenti lungo il tracciato e ciò comporterebbe una spesa sproporzionata rispetto al limitato transito pedonale”. Da qui, dunque, la rinuncia dell'autorità pedemontana a chiamare in causa i servizi cantonali per eventuali correttivi lungo il tracciato.