Locarno

La ‘foresta dei neonati? Meglio un albero simbolo all'anno’

Il Municipio cittadino risponde alla mozione interpartitica. Proposta valida ma difficilmente applicabile. E propone una soluzione alternativa

6 agosto 2025
|

Mettere a dimora una nuova pianta per ogni bimbo nato (o adottato) nel corso dell'anno in città e che porti il suo nome. Una proposta – inserita in una mozione interpartitica presentata 5 anni fa – sicuramente meritevole ma difficilmente realizzabile. Lo rende noto, nella sua risposta, il Municipio di Locarno che, ricollegandosi al minuzioso rapporto della Commissione della legislazione (dell’ottobre 2023) ricorda come, “tradizionalmente, gli alberi possono simboleggiare la vita, la crescita e la continuità. È quindi senz’altro condivisibile l’idea di associare questa pratica, un tempo più diffusa, a valori di sostenibilità e connessione con la natura. Mettere a dimora un noce per celebrare una nuova nascita, era una tradizione abbastanza diffusa anche alle nostre latitudini. Correvano tempi – altri tempi – dove la comunità, le famiglie si mobilitavano con fattive iniziative a sostegno di queste tradizioni. Oggigiorno si tende a chiedere all’ente pubblico di farsi carico totalmente di questa o quella pratica simbolica, correndo anche il rischio di svilire o annacquare rievocate tradizioni, declassandole a misure quasi folcloristiche”.

Fatte queste considerazioni, il Municipio tuttavia ritiene questa proposta difficilmente realizzabile. Il motivo? “A fronte di una media di circa 120 nascite all’anno (media anni 2014-2024, Città di Locarno, fonte UFSTAT), ciò implicherebbe un onere amministrativo e anche finanziario, non proporzionati ai fini. Anche sul piano pratico l’operazione risulterebbe di difficile applicazione e pure irrealistica a lungo termine”. Tutto inutile, quindi? Nossignori. L'esecutivo esprime un parere favorevole ai primi punti del rapporto commissionale. Inoltre si fa promotore di un'azione che vada nella stessa direzione, ma con qualche ‘aggiustamento’: “Sarà messo a dimora un albero ogni anno per un periodo di dieci anni, e ciascun albero sarà registrato come albero dedicato a tutti i bambini nati in quell'anno”.