Sarà inaugurato domani, negli spazi dell'ex Migros Do it+Garden, il nuovo centro specializzato svizzero nel settore officina, casa e giardino
Apre domani, venerdì 22 agosto, i battenti il primo centro specializzato Bauhaus del Ticino, a Losone. Insediatosi negli spazi dell'ex Migros Do it + Garden (che rimane proprietaria delle mura), in via dei Pioppi 2, porta in dote una quindicina di collaboratori. Dieci dei quali già alle dipendenze del precedente negozio, quindi riassorbiti dai nuovi inquilini. Lo store offrirà l’assortimento standard dei negozi Bauhaus. Centinaia di articoli suddivisi per categorie merceologiche. L’offerta spazia dall’utensileria alla ferramenta, dal giardinaggio all’outdoor, passando per vernici, legno, illuminazione, arredo bagno ed esterno, fino a idraulica e accessori auto: un’offerta completa per appassionati del fai-da-te, come pure i professionisti del settore.
«Per Bauhaus Svizzera – come ci spiega il direttore Christoph Theler, CEO di Bauhaus Svizzera (con sede a Belp) e responsabile pure della sede al Sud delle Alpi – grazie a questa nuova succursale si compie un importante passo avanti nella strategia di crescita ed espansione dell'azienda, presente in 19 Paesi europei con 280 punti vendita (dall'Islanda alla Turchia, dalla Spagna all'Estonia). Ditta a conduzione familiare (siamo, oggi, alla seconda generazione) nata nel 1960, dà lavoro in Svizzera a 600 impiegati. Il suo primo centro specializzato è stato inaugurato 20 anni fa, a Niederwangen (Berna). Sono seguiti poi i negozi di Schlieren (Zurigo), Mels (San Gallo); nel 2015 è stato aperto il centro specializzato di Matran (Friborgo), primo della Svizzera romanda e nel 2020 quello di Oftringen (Argovia). Con Losone e Pfungen saranno 7.
Sulla scelta di Losone, Theler conferma come «sia oggi assai difficile, in Svizzera, aprire nuovi negozi. Da tre anni eravamo alla ricerca di una sede opportuna. Abbiamo visitato innumerevoli stabili, ma è grazie a Migros Ticino che siamo riusciti a trovare quello giusto per le nostre esigenze. Ed eccoci qui».
A Losone, per la prima volta Bauhaus sperimenta un nuovo concept su piccola scala; nei 2'700 metri quadrati di superficie sarà in grado di offrire alla clientela un assortimento condensato di prodotti e servizi per appassionati e professionisti nei settori officina, casa e giardino. L'assortimento, ampio e profondo, comprende ferramenta, attrezzi e utensili, impianti elettrici e illuminazione, bagno e sanitari, piastrelle, materiali da costruzione, legno, vernici, prodotti per la pulizia della casa, giardinaggio e molto altro ancora. Il tutto a prezzi bassi permanenti, compreso il prezzo basso garantito con riduzione del 12%. Oltre a ciò, non vanno dimenticati i vari servizi come il centro miscelazione colori, il servizio di consegna e il Click&Collect.
Quanto alla filosofia aziendale-commerciale, il CEO conferma come principio «prezzi bassi (low price), cercando sempre di consentire al cliente di progettare in maniera completa, mettendogli a disposizione tutto ciò che necessita, dalla A alla Z. Discorso che vale in particolare per gli home living (spazi abitativi globali) accoglienti».
La nuova apertura conferma la volontà dell’azienda di rafforzare la propria rete sul territorio svizzero anche al Sud delle Alpi: «Siamo orgogliosi – conclude Theler, che in Ticino vanta delle esperienze lavorative – del nostro radicamento locale. La nostra vicinanza alla clientela e alle regioni si contraddistingue per l'assortimento di prodotti e fornitori svizzeri, adattato a livello regionale. Anche il personale del negozio losonese proviene dalla regione; senza dimenticare l'acquisizione di sponsorizzazioni locali e la comunicazione nelle tre lingue nazionali».
Un facile accesso al punto vendita, un parcheggio comodo e la vicinanza di altri negozi di alimentari contribuiranno ad accrescere l'apprezzamento dei clienti verso questa nuova realtà.