All'assemblea, svoltasi a Palazzo Branca Baccalà di Brissago, anche il ringraziamento al sindaco di Locarno Nicola Pini, che lascia il Gran Consiglio
La riconquista del quarto deputato locarnese alle prossime elezioni cantonali; un ringraziamento al sindaco di Locarno Nicola Pini (già per 10 anni presidente del Distretto) per l'impegno profuso in Gran Consiglio; e gli auguri di rito alla sua subentrante Michela Ris (vicesindaca ad Ascona). Sono tre elementi emersi dall'assemblea del Distretto Plr, tenutasi nel rinnovato Palazzo Branca Baccalà di Brissago sotto la presidenza del municipale di casa Alessio Franconi.
In relazione alle cantonali 2027, il presidente distrettuale Luca Renzetti ha ricordato che il 2026 sarà un anno caratterizzato dalla composizione della lista per il Gran Consiglio. L'obiettivo, nella tornata dell'anno successivo, è riagguantare il quarto seggio liberale radicale locarnese perso per sole 41 schede nel 2019. Renzetti ha anche passato in rassegna l'attività svolta nell'ultimo anno: dalla serata dedicata alla riforma della scuola media in collaborazione con l'associazione “La Scuola” alla serata pubblica prima della votazione sul nodo intermodale di Muralto.
Durante i lavori ha preso la parola anche il presidente cantonale Alessandro Speziali, che riguardo alle prossime votazioni cantonali e federali ha ribadito la doppia bocciatura proposta per le iniziative sulle casse malati, il sostegno alla e-ID e la libertà di voto riguardo la votazione sul valore locativo. Speziali ha anche riflettuto su cosa significhi essere liberali nel '25. Ha chiuso la serata un ulteriore intervento di Renzetti, nel quale il presidente distrettuale ha riflettuto sul senso di responsabilità dei cittadini, toccando anche il tema dell'impatto sulla società dei social network.