Locarnese

Tutti i segreti del Vicus di Muralto nel libro di Janke

La pubblicazione, che rientra nella collana Antiqua di Archeologia Svizzera, è stata presentata alla Sala dei congressi

Non meno di 150 persone hanno assistito lunedì sera nella Sala congressi di Muralto alla presentazione di “Muralto e l'Alto Verbano in epoca romana”, il volume sul Vicus muraltese curato dall'archeologa Rosanna Janke, che ha svolto un lavoro di ricerca accurato, durato diversi anni.

La pubblicazione si è meritata l'inclusione nella prestigiosa collana Antiqua, edita da Archeologia Svizzera, che per l'occasione era rappresentata dalla sua segretaria generale, Ellen Thiermann. Nel corso della serata hanno preso la parola il sindaco di Muralto Stefano Gilardi, il capo dell'Ufficio beni culturali Endrio Ruggiero, ovviamente l'autrice Rosanna Janke con la già capoufficio dei Beni culturali, Rosanna Janke, nonché Rossana Cardani Vergani, responsabile del Servizio archeologico cantonale, e Roberto Castelletti, presidente dell'Associazione Cristiano Castelletti di Minusio. Associazione, quest'ultima, che ha cofinanziato la pubblicazione unitamente al Fondo Swisslos, al Comune di Muralto e all'Accademia svizzera di scienze umane e sociali.