Due vagoni, a ingresso libero, con la proiezione di un documentario, l'infopoint e uno spazio espositivo. Ospiterà eventi diversi fino al 26 ottobre
Verrà inaugurato oggi, giovedì 2 ottobre, alle 18, sulla Piazza Grande di Locarno, il Train de la Paix, un’installazione unica composta di due autentici vagoni d’epoca del 1910, riportati a nuova vita grazie all’associazione Campid’Arte in collaborazione con enjoy.swiss e con il sostegno dei Servizi culturali della Città. Il convoglio è uno degli elementi voluti per la ricorrenza del centenario del Patto di Locarno. L’iniziativa, a ingresso libero, offrirà al pubblico un viaggio immersivo nella memoria e nello spirito del Patto: un vagone postale è stato trasformato in infopoint e spazio espositivo con fotografie e pannelli divulgativi e un vagone è invece dedicato alla proiezione del documentario “La Città della Pace – Locarno 1925” di Jonas Marti.
L’allestimento non sarà soltanto un’occasione di ricordo, ma anche di partecipazione attiva: il pubblico potrà contribuire al Patto Globale per la Pace lasciando testi, poesie o cartoline nelle apposite cassette collocate lungo il vagone postale. Il progetto del “Train de la paix” nasce da un'idea di Al Fadhil; curatore è Riccardo Lisi; mentre il restauro dei vagoni è stato coordinato da Giovanni Gilgen. La produzione è di Michael Lämmler per enjoy.swiss. Nel corso della sua permanenza in Piazza Grande, il treno ospiterà serate e incontri diversi, coinvolgendo il pubblico. Il treno resterà sulla Piazza Grande fino al 26 ottobre (poi cambierà destinazione in vista di Winterland).