Il secondo ciclo degli “Incontri di Corippo”, rassegna organizzata dalla Fondazione Corippo 1975 dedicata al “Territorio nel presente” e curata dal filosofo Raffaele Scolari, si apre mercoledì 8 ottobre, alle 17.30, con la conferenza dal titolo “Cooperative d’abitazione in Valle?”. La cooperativa d’abitazione è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata da un gruppo di persone che si uniscono per soddisfare il proprio bisogno di alloggio a prezzo accessibile. Si tratta di un’alternativa alla proprietà privata tradizionale o all’affitto. Con una cooperativa d’abitazione che si basa sulla proprietà collettiva si possono realizzare alloggi a canoni inferiori a quelli di mercato. Per molti comuni del nostro cantone questa formula rappresenta un’opportunità. Ma vale anche per le valli periferiche confrontate al problema del calo demografico, come la Verzasca? Ne parlerà Monique Bosco-von Allmen, presidente Cooperative d’abitazione svizzere, Associazione regionale Svizzera italiana, che risponderà pure alle domande dei partecipanti. Segue cena di stagione all’Osteria. La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è gradita l’iscrizione scrivendo a contact@fondazionecorippo.ch e indicando se si intende fermarsi a cena.