Dal 25 novembre al 10 dicembre un gesto simbolico nell'ambito della campagna internazionale ‘16 giorni di attivismo contro la violenza sulle donne’

Dopo avere aderito alla campagna nazionale “Insieme senza violenza sessuale” (www.senza-violenza-sessuale.ch), su invito dello Zonta Club Locarno il Comune di Cevio aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lo fa con un gesto concreto: posando una panchina arancione in piazza.
Gesto concreto, ma anche simbolico, grazie al quale il 25 novembre prenderà avvio anche a Cevio la consueta campagna internazionale “16 giorni di attivismo contro la violenza sulle donne”, che si concluderà il 10 dicembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani. “Perché una panchina arancione?”, si chiede Cevio. Che dà anche una risposta: “Nella vita, ogni donna deve avere il diritto di sedersi senza paura e l’arancione è il colore scelto dall’Onu per rappresentare un futuro libero da violenze. La panchina arancione diventa così un segno visibile di impegno e sensibilizzazione, che vuole invitare la comunità a riflettere e a unirsi contro ogni forma di violenza di genere”.
L'invito dell'autorità comunale di Cevio è fermarsi davanti alla panchina, sedervisi sopra, riflettere e condividere l'importante messaggio che veicola: “Un piccolo gesto, come una foto o una parola, può diventare una grande testimonianza. La lotta contro la violenza deve continuare ogni giorno, con il contributo di ciascuno di noi”, commenta il Municipio del capoluogo valmaggese.