Il Municipio di Cevio ha scelto tre team multidisciplinari tra le otto candidature pervenute. A marzo 2026 verrà decretato il vincitore

Continua il percorso verso la ricucitura del paesaggio di Fontana-Bosco-Mondada in Valle Bavona, colpito dalla colata detritica che, a giugno 2024 aveva causato vittime e cancellato in pochi istanti un paesaggio frutto di un equilibrio secolare tra attività umana e natura. Il Municipio di Cevio ha selezionato tre team multidisciplinari – tra otto candidature pervenute – chiamati a presentare entro fine febbraio 2026 una prima idea di ricucitura del paesaggio e l’offerta per la progettazione di massima.
La scelta è caduta su tre gruppi. Si tratta di Consorzio Baloi 3, condotto da Land Suisse, Lugano con Oikos, Bellinzona e Im Maggia Engineering, Locarno; Consorzio Pradoi, condotto dallo Studio Gendotti Sa, Airolo con Kamber architettura del paesaggio Aurigeno ed EcoControl, Locarno; e Consorzio Baloi 4, condotto da Enrico Sassi architetto, Lugano con Dionea, Locarno, Andreotti & Partners Locarno e Trifolium, Arogno.
A marzo il Municipio opterà per uno dei tre team, che lavorerà alla progettazione di massima fino a fine 2026.