Luganese

Carabbia si ribella alle nove palazzine di Hrs

Consegnata a Lugano la petizione con 262 firme contro il progetto dell’azienda di Frauenfeld. Pure la Commissione di quartiere lo ritiene sproporzionato

Il cartellone preparato dai contrari al progetto
3 aprile 2025
|

È stata consegnata stamattina alla Cancelleria comunale di Lugano la petizione, sottoscritta da 262 persone, di cui oltre il 90% di Carabbia, che contesta il progetto edilizio di Hrs, previsto in località Tenèrla. Il Municipio riceverà anche una presa di posizione della Commissione di quartiere a sostegno delle rivendicazioni dei firmatari, che sono poco meno della metà dei 617 abitanti dell’ex Comune. Ne avevamo riferito quando è stata lanciata la petizione, ci preme correggere alcune informazioni che hanno sottostimato la portata dell’intervento. In realtà, la popolazione si oppone al progetto presentato dal gruppo Hrs (che già costruisce il Polo sportivo e degli eventi di Lugano), che prevede nove palazzine a tre piani per complessive 60 unità abitative, con 90 posteggi interrati e alcuni posteggi esterni in fondo alla via Torello (in una zona R2 di casette monofamiliari). Si può stimare un’affluenza di circa 200 nuovi residenti. I cittadini di Carabbia considerano il progetto sproporzionato: comporterebbe un impatto ambientale, paesaggistico, infrastrutturale e viario insopportabile. Via Torello è una stradina di portata ridotta che consente il transito di una vettura alla volta e non consente l’incrocio di due auto.

Leggi anche: