Interpellanza interpartitica solleva il potenziale conflitto di interessi di Cristina Oberholzer Casartelli, moglie del presidente dell'associazione
S’intitola “Municipio e Associazione Castrum Tabernarum (CT). Per un sostegno finanziario e politico più trasparente e neutrale”, l’interpellanza presentata da quattro gruppo politici in Consiglio comunale a Torricella-Taverne (a parte ‘Sedicipercento’). L’atto parlamentare chiede all’Esecutivo di chiarire e specificare i finanziamenti erogati al sodalizio, che ha elaborato un progetto di riqualifica del sito archeologico con relativa domanda di costruzione. In particolare, si pretendono spiegazioni in merito alle procedure del sostegno finanziario comunale a quattro zeri all’associazione e di quello prospettato per iI futuro, che risulta ai 25 consiglieri comunali altrettanto ingente, tanto da raddoppiare l’entità dei contributi concessi finora.
L’interpellanza è stata presentata per motivi di trasparenza: “Riteniamo imperativo sbarazzare iI campo da fraintendimenti che potrebbero sorgere per via di un potenziale conflitto di interessi nella gestione dei rapporti con CT, che opera suI nostro territorio con finalità culturali, di conoscenza e di tutela del patrimonio, come risulta dagli statuti”. Attività e scopi dell’associazione non sono messi in discussione, però 25 consiglieri comunali su 30 pretendono risposte a interrogativi già segnalati tempo fa dalla Commissione della gestione nell’ambito della discussione sul Preventivo 2025 del Comune. Interrogativi ai quali, in quel dibattito, Cristina Oberholzer Casartelli, Capodicastero finanze e cultura, non ha risposto e tanti hanno interpretato le sue parole, percependo un coinvolgimento personale della municipale nell’associazione presieduta dal marito Alessandro.
Le domande sono ben 24. Per sei di queste, tipo quella relativa al finanziamento della domanda di costruzione di CT, i consiglieri comunali chiedono al Municipio tutti i documenti che comprovano la richiesta di contributi, le relative fatturazioni presentate da CT e i giustificativi del Comune ai pagamenti effettuati, in base alla legge cantonale sull'informazione e sulla trasparenza dello Stato. L’atto parlamentare vuole spiegazioni anche sui 50’000 franchi a beneficio di CT inseriti nel Preventivo 2025. Alcune delle domande presentate: Il Municipio presenterà una richiesta di credito al Legislativo? L’entità e la modalità dei finanziamenti concessi finora a CT disattendono l’articolo 10, cpv 1, 2 e 3, dell’Ordinanza municipale concernente i sussidi comunali in favore di associazioni? Stando agli statuti di CT, del comitato ‘deve’ fare parte il capo dicastero cultura, il Municipio conferma che la sua rappresentante è Cristina Oberholzer Casartelli, coniuge del presidente dell’associazione? Considerato il legame di stretta parentela, il Municipio non ritiene che ci sia una violazione dell’articolo 100 e dell’art. 83 della Legge organica comunale? Forse sarebbe opportuno che Oberholzer Casartelli venisse sostituita...