Riduzione dell’11% in vista per le economie domestiche tipo H4 del comprensorio, ovvero risparmio di circa 170 franchi annui
In linea con le altre società del settore, anche l’Azienda Elettrica Massagno (Aem) annuncia tariffe in calo per il 2026. Per la precisione, è prevista una diminuzione dell’11% per il profilo economia domestica H4, che corrisponde a un consumo medio di 4’500 kWh. Tradotto in franchi, il risparmio sarà di 171 franchi annui rispetto al 2025.
“Questa evoluzione positiva – si legge nella nota – riflette il progressivo riassorbimento dei costi straordinari sostenuti negli anni passati per fronteggiare le turbolenze di mercato e di produzione, nonché l’effetto delle misure adottate da Aem per stabilizzare le tariffe di rete e ottimizzare la gestione del portafoglio energia”. Questa diminuzione, si precisa, è frutto di una media di tre fattori: costi della rete, dell’energia e tasse. I primi sono calati del 9%, i secondi del 17,5% e le ultime dell’1%.
Alla luce dei risultati positivi del 2025, Aem amplierà la variazione giornaliera massima della tariffa dinamica, che passerà da 10 centesimi per chilowattora nel 2025 a 18 centesimi per chilowattora nel 2026. Ne conseguirà un potenziale di risparmio più elevato, soprattutto per le utenze in grado di spostare i consumi con maggiore flessibilità. Informazioni dettagliate su: www.aemsa.ch/it/news/tariffa-dinamica-aem.