Il label è stato rilasciato dalla Società tedesca di Oncologia e riguarda l’intero iter di cura, dalla diagnosi alla terapia
Il Centro di Senologia del Gruppo ospedaliero Moncucco è il primo in Ticino a ottenere la certificazione Dkg (Deutsche Krebsgesellschaft), rilasciata dalla Società tedesca di Oncologia, tra le istituzioni più autorevoli a livello europeo nel campo della cura del cancro. Il riconoscimento attesta l’eccellenza del percorso diagnostico e terapeutico offerto dal centro, fondato su standard clinici rigorosi, un approccio multidisciplinare e una particolare attenzione alla persona. La certificazione, spiega il gruppo ospedaliero in un comunicato, riguarda l’intero iter di cura, dalla diagnosi alla terapia, includendo anche il supporto psicologico e il follow-up post-trattamento.
Attivo sia alla Clinica Santa Chiara e che alla Clinica Moncucco, il centro si affianca al Servizio di Senologia dell’Eoc, con il quale collabora in ambito diagnostico e ricostruttivo. Si tratta inoltre del primo centro privato senologico in Ticino a ricevere una certificazione di qualità di questo livello.
“Questo traguardo riconosce il nostro impegno per offrire cure sicure e personalizzate, fondate sulle migliori evidenze scientifiche. Ma per noi sono altrettanto fondamentali l’empatia, l’ascolto e l’etica: aspetti umani che accompagnano e completano la competenza medica”, ha dichiarato Francesco Meani, responsabile del centro. “Siamo orgogliosi di questo risultato, che conferma l’impegno del nostro gruppo nella cura oncologica di eccellenza”, ha affermato Christian Camponovo, direttore del Gruppo Ospedaliero Moncucco.
Il nuovo label si aggiunge alla certificazione ottenuta nel 2022 nell’ambito della cura dei tumori colorettali, confermando il ruolo del Gruppo Moncucco come punto di riferimento nel campo dell’oncologia.