La petizione propone tre opzioni per riposizionare la nuova statua, a costo zero per la Città, dopo che la precedente è stata gettata nel lago
I promotori della petizione hanno presentato al Municipio i risultati dell’iniziativa e tre proposte concrete per riposizionare in modo sicuro e visibile la statua, simbolo di innovazione e libertà, che è stata oggetto di vandalismo lo scorso 2 agosto. L’artista che ha creato l’opera, Valentina Picozzi, finanzierà integralmente la realizzazione della nuova statua. Le oltre 1’300 sottoscrizioni sono state consegnate stamattina a Palazzo Civico nelle mani del sindaco di Lugano Michele Foletti. La petizione chiede il ricollocamento della statua dedicata a Satoshi Nakamoto, il misterioso e iconico inventore di Bitcoin.
L’iniziativa è stata lanciata lo scorso 3 agosto in risposta all’atto vandalico di chi aveva distrutta l’opera e l’aveva gettata nel lago. Un’iniziativa che ha mobilitato una comunità globale di esperti, sostenitori delle tecnologie decentralizzate e cittadini. Luca Esposito, promotore della petizione e portavoce del movimento Satoshi Spritz di Lugano, ha presentato formalmente al primo cittadino un documento che certifica l’ampio sostegno ricevuto e che contiene tre opzioni concrete per la ricollocazione della statua in una posizione più sicura, visibile e strategica per la città.
Le tre opzioni di ricollocamento dell’opera sono accomunate da un requisito fondamentale: la vista libera sul lago, un elemento che esalta l’attrattiva estetica della statua e la integra armoniosamente nel paesaggio della città. La prima proposta è quella di Villa Ciani, che è il luogo dell’inaugurazione originaria della statua durante il Plan ₿ Forum del 2024 in una collocazione, però, più elevata e centrale con vista sul lago, oppure sul lungolago nei pressi dell’installazione “I Love Lugano”, oppure, sempre sul lungolago ma nei pressi del Lac. Il collettivo Satoshigallery e la stessa artista hanno confermato il loro impegno a coprire integralmente i costi per la ricreazione e la fornitura della nuova statua e propongono l’inaugurazione in occasione del prossimo Plan ₿ Forum in programma venerdì 24 e sabato 25 ottobre.