Luganese

Bioggio, ‘Costruiamo insieme uno scenario condiviso e vigoroso’

Ormai pronto lo studio che porterà all'aggregazione di Bioggio, Aranno, Neggio e Vernate. Votazione consultiva nell’autunno 2026

Un momento della serata
3 ottobre 2025
|

Si chiamerà ‘Bioggio’ e sarà un comune con più di quattromila abitanti quello che nascerà dall'aggregazione di Bioggio, Aranno, Neggio e Vernate (BANV). Mercoledì 1° ottobre municipali e consiglieri comunali si sono riuniti per un momento ufficiale di confronto e aggiornamento sull'avanzamento del progetto di aggregazione, per pianificare le prossime tappe e raccogliere contributi e pareri dei politici locali, in vista delle future decisioni. La Commissione di studio ha ormai concluso la stesura del rapporto, nel quale sono contenute le necessarie analisi geografiche, istituzionali, amministrative e finanziarie. I presenti sono stati informati che, prima di sottoporre il rapporto ai Legislativi comunali per il loro preavviso, potranno essere inoltrati alle cancellerie comunali eventuali suggerimenti o suggestioni. “Un passaggio essenziale – così ha definito la serata Daniele Bianchi, presidente della Commissione di studio e sindaco facente funzione di Bioggio –. Non si è trattato solo di presentare numeri e scenari, ma di costruire insieme un percorso condiviso e vigoroso. D’ora in poi, il dialogo tra Esecutivi e Legislativi dovrà essere partecipativo, perché il successo del progetto si costruisce con il consenso e con la trasparenza locali”.

I prossimi passi sono definiti. Entro l'autunno 2025 è prevista la firma del rapporto definitivo e la trasmissione dei messaggi municipali ai legislativi. Dai primi mesi di gennaio inizierà l'informazione alla cittadinanza attraverso eventi pubblici e materiale divulgativo. La votazione consultiva si terrà invece nel corso dell'autunno 2026. In caso di esito favorevole il nuovo Comune entrerà ufficialmente in funzione in concomitanza con le elezioni comunali del 2028. Ad amministrare il nuovo Comune ci saranno un Municipio composto da 7 membri e un legislativo che conterà 30 consiglieri comunali.

Ad accompagnare la cittadinanza lungo il percorso che porterà alla nascita del nuovo Comune ci sarà il sito ufficiale www.aggregazionebioggio.ch dove è possibile consultare documenti ufficiale e approfondimenti.