Luganese

Festa d’Autunno di successo a Lugano

Decine di migliaia di visitatori dal 3 al 5 ottobre hanno affollato il centro. Fra le novità, la prima edizione cittadina di AgriFestival

Bel tempo e tante persone
(Ti-Press)
6 ottobre 2025
|

Grottini, mercatini, musica (folcloristica e, alla sera, anche non), sfilata dei trattori d’epoca. E decine di migliaia di visitatori. Questi gli ingredienti principali della Festa d’Autunno, andata in scena a Lugano dal 3 al 5 ottobre scorsi. Tra le novità dell’edizione, anche AgriFestival, dedicato ai prodotti ticinesi certificati ‘regio.garantie’, ha ospitato una ventina di bancarelle in rivetta Tell. Non più una novità, ma sempre una vetrina importante, la Corte dei Patrizi: uno spazio allestito nel patio di Palazzo Civico, dedicato ai quindici Patriziati luganesi protagonisti del percorso tematico ‘Sulla via del castagno’. Non è mancato, come da tradizione, il contributo dei ventidue volontari del Corpo volontari luganesi, che hanno in particolare accompagnato l’apertura ufficiale con Roberto Badaracco. Prima del discorso, il vicesindaco ha passato in rassegna il Corpo, seguito dal tradizionale sparo che ha dato il via alle celebrazioni. Il Corpo, è stato svelato dal comandante Sergio Romaneschi, sarà presente a Roma dal 5 all’8 maggio 2026 in occasione del giuramento delle Guardie svizzere che si terrà in Vaticano.