Luganese

L'associazione l'Orto compie 25 anni

Il sodalizio celebra l'anniversario con due giornate, la prima al Lux di Massagno, la seconda con una festa comunitaria nella sua sede di Muzzano

In un’immagine del 2004 un partecipante al progetto
(Ti-Press/Archivio)
7 2025
|

L’Associazione l’Orto di Muzzano celebra 25 anni di attività con due giornate di riflessione, incontro e festa che si terranno venerdì 10 e sabato 11 ottobre e sono dedicate al tema “La Bellezza” – “una parola che racchiude il valore della persona, il lavoro come strumento di dignità e la cura del territorio come luogo di crescita condivisa”. Il sodalizio, ricorda il comunicato stampa, venne costituito nel 2000 come iniziativa sociale e formativa e a partire da allora promuove percorsi di inclusione, lavoro e accompagnamento educativo per persone in situazioni di fragilità, attraverso attività agricole, di trasformazione alimentare e di accoglienza. L’Orto è oggi un punto di riferimento nel territorio ticinese per il suo approccio integrato, che unisce solidarietà, lavoro e dignità in ogni gesto quotidiano: dal lavoro nei campi, al sostegno alle persone al dialogo con la comunità.

‘Il richiamo etico della bellezza’

Venerdì 10 ottobre al Cinema Lux di Massagno sarà dedicata a incontri e testimonianze sul valore della bellezza come motore di bene comune. Dopo i saluti introduttivi del presidente dell’Associazione l’Orto di Muzzano Giacinto Colombo e del consigliere nazionale Giorgio Fonio, membro di comitato, prenderanno la parola Lina Bertola con l’intervento “Il richiamo etico della bellezza”; poi verranno presentati i progetti sociali innovativi in Ticino: cooperativa Area e ated – Associazione Ticinese Evoluzione Digitale; Erasmo Figini racconterà la la nascita e l’esperienza di Fondazione Cometa Svizzera; Paolo Cicale proporrà una riflessione dal titolo “Ciò che è bene è bello?”. Dopo il saluto della sindaca di Massagno, Simona Rusconi e l’intervento del consigliere di Stato Raffaele De Rosa, seguita da un aperitivo conviviale servito al Salone Cosmo, La giornata si concluderà alle 20.30 con una serata speciale insieme a Franco Nembrini, dedicata alla bellezza come esperienza educativa e personale. Sabato 11 ottobre l’Orto aprirà le sue porte per una grande festa comunitaria, un pranzo condiviso, momenti musicali e di intrattenimento, laboratori e visite.

Per altre informazioni e prenotazioni rivolversi a samuele.delpini@orto.ch e telefono: 078 727 69 84.