A Chiasso, il 12 e 13 aprile, torna per il secondo anno l'appuntamento con giochi da tavolo, fumetti, Cosplay e, novità, la lotta medievale
Saranno due giornate interamente dedicate al divertimento e all'intrattenimento per tutte le età quelle che animeranno la piazza Boffalora di Chiasso sabato 12 e domenica 13 aprile. Dopo il successo della prima edizione, torna infatti l'appuntamento con il ‘Boffalora Games Day 2025’, organizzato dall'associazione ‘Chiasso Games’. Oltre a richiamare un elevato numero di appassionati, l'obiettivo di questa seconda edizione è quello di «confermare il successo dell'anno scorso – spiega il presidente Claudio Schneeberger –. Per questo abbiamo investito di più in alcuni aspetti come la promozione dell'evento e la promozione attiva del gioco, oltre che nell'offerta di giochi ed eventi dal vivo». L'associazione è stata creata per promuovere la cultura del gioco e dell'intrattenimento creando eventi e spazi d'incontro che favoriscono socializzazione, creatività e scambio culturale e per coinvolgere persone di tutte le età e origini, creando così una rete di appassionati che interagisca e cresca insieme. La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo e si svolgerà come detto sabato dalle 10 alle 23 e domenica dalle 10 alle 20. In piazza saranno presenti anche quattro street food che proporranno specialità locali.
Sull'arco delle due giornate in piazza ci saranno giochi da tavolo e giochi di carte quali Saga, Warhammer40000, Dungeon and Dragons, Exploden Kitten e Catan. Saranno presenti anche arcade e flipper per appassionati di retrogaming, carte Pokemon, fumetti e negozi di giochi in scatola, oggettistica e fumetti. Nel pomeriggio di domenica ci saranno anche esibizioni e contest di Cosplay.
Tra le novità della seconda edizione dei ‘Boffalora Games Day’ c‘è la presenza del gruppo ticinese Suedalp, il primo su suolo ticinese e svizzero a praticare il combattimento medievale agonistico in armatura completa. Domenica dalle 11 alle 12 verrà presentata una dimostrazione realistica di lotta medievale. Nel pomeriggio gli interessati potranno invece provare a cimentarsi con un combattimento soft. Attivo in Ticino dal 2012, per tre anni il gruppo ha partecipato a vari eventi e rievocazioni storiche con il nome ‘Fimm Elfar’, prima di cambiare nome.
Ad allietare le giornate, e la serata di sabato, ci saranno anche tre giovanissimi dj, allievi del corso di dj Mastermax alla Pop Music School. Una collaborazione che Claudio Schneeberger ha fortemente voluto e che verrà estesa anche a eventi futuri. Sul palco, dalle 17, saliranno dj Sammy P., Nolita dj e Thiago T-Rex che proporranno musica a tema della manifestazione, e quindi anni 80, retrogame e Kpop.