Molti gli spettatori che hanno assistito alla celebrazione patrimonio dell’Unesco. La sfilata è stata accompagnata dalle filarmoniche locali
Dopo l’annullamento, causa maltempo, della Processione storica del Giovedì Santo, questa sera l’Entierro ha potuto tenersi regolarmente rinnovando una tradizione secolare.
Sono stati molti gli spettatori che hanno visto sfilare 800 figuranti dalla chiesa di San Giovanni per il nucleo, fino alla chiesa dei Cappuccini, e ritorno. Tra i 369 oggetti utilizzati ci sono stati i fanali-trasparenti, che contraddistinguono e valorizzano da sempre questa Processione. La sfilata religiosa è stata accompagnata dalle note della Civica filarmonica di Mendrisio, della Filarmonica Unione Carvina e della Filarmonica Unione di Novazzano.