Mendrisiotto

Per La Dispensa ‘serve un'inversione di tendenza’

Il Cda dei due negozi della Valle di Muggio lancia un appello ai soci dopo aver chiuso il 2024 in perdita. Promossa una raccolta fondi

In Valle è presente a Caneggio e Muggio
(archivio Ti-Press)
28 aprile 2025
|

“Se non riuscissimo a garantire un'inversione di tendenza, a breve saremo costretti a prendere dei provvedimenti”. Il Consiglio d'amministrazione della Cooperativa La Dispensa Alimentari non si nasconde. E con la convocazione alla prossima assemblea annuale ordinaria – prevista mercoledì 7 maggio alle 20 nella sala riunioni del centro scolastico di Lattecaldo, a Morbio Superiore – ha indirizzato un appello ai suoi soci. “In un periodo di incertezza in cui si trovano molte realtà commerciali, anche la grande distribuzione e tutto il settore delle vendite al dettaglio riscontrano difficoltà – si legge –. La Dispensa non fa eccezione”. Anche nel 2024 “purtroppo abbiamo avuto una flessione delle vendite e delle fatturazioni che non ci ha permesso di raggiungere l'importo necessario al pareggio dei conti”. Il Cda sottolinea che “nonostante negli ultimi tre anni i costi fissi siano rimasti stabili, la perdita d'esercizio 2024 ha messo in evidenza una mancanza di liquidità importante”.

L'appello va quindi ai soci, chiamati a “fare la differenza”. Come? “Molto semplicemente facendo i vostri acquisti presso i punti vendita di Muggio e di Caneggio”. Un gesto definito “di grande valore e sostegno che ci darà la possibilità di mantenere vivi i nostri negozi”. Parallelamente è stata lanciata anche una raccolta fondi. “Un versamento spontaneo libero” che permetterà di “sostenere il risanamento delle nostre casse, garantendo stabilità e continuità alle attività future”. E quindi la continuità ai due negozi che sono “un servizio in Valle che ci contraddistingue e di notevole importanza sociale”.