Il Consuntivo 2024 porta un avanzo di 4,6 milioni di franchi. Per il Comune inizia una fase di importanti investimenti
È “eclatante” il risultato con cui il Municipio di Vacallo ha chiuso i conti 2024. Il Consuntivo ha infatti chiuso con un avanzo d'esercizio di 4,6 milioni di franchi (a fronte di un disavanzo preventivato di 1,1 milioni di franchi), ottenuto con un moltiplicatore all'84%. Il risultato, spiega l'esecutivo nel messaggio che accompagna i conti, “deriva da grossi introiti fiscali che a preventivo si potevano difficilmente immaginare”. Nel dettaglio, “incidono in maniera importante le rivalutazioni dei gettiti degli anni passati che hanno generato sopravvenienze per 3,7 milioni di franchi, a cui vanno a sommarsi i recuperi d'imposta su elementi non dichiarati che quest'anno hanno raggiunto lo straordinario importo di 3,2 milioni di franchi”. Vacallo porta il suo capitale proprio a 15 milioni. Una somma che mette il Comune “in una condizione finanziaria ideale per iniziare una fase di importanti investimenti”. Lo scorso anno il Comune ha effettuato investimenti pari a 1,2 milioni di franchi.
A breve inizierà la ristrutturazione del comparto scolastico. “Se il Consiglio comunale approverà il piano del Municipio, investiremo nel prossimo futuro oltre 15 milioni e il capitale proprio a nostra disposizione rappresa una solida e importante base di partenza”. L'autorità comunale ricorda inoltre di avere “sempre puntato sul coinvolgimento di tutti i portatori di interesse e sulla massima trasparenza. Abbiamo visto nel recente passato come la gestione di un progetto di queste dimensioni possa comportare “cambiamenti di programma” a volte anche importanti. La discussione sul credito suppletorio per i costi di pianificazione o le discussioni legate ai costi del progetto e al conseguente impatto sul moltiplicatore, con conseguente rivisitazione del Piano finanziario a inizio legislatura, ne sono prova tangibile”. Per questo, sottolinea ancora il Municipio, “ribadiamo l’importanza di una solida base finanziaria come presupposto chiave per poter pianificare lo sviluppo del nostro comune”. Per continuare a gestire, e non subire, l’imprevedibilità “il Municipio intende continuare sulla strada della massima trasparenza e del confronto costruttivo, convinto che solo in questo modo si possa arrivare a identificare tutti assieme la soluzione migliore dei problemi”.
Il Consiglio comunale sta esaminando il messaggio sull’adattamento della legge sullo sviluppo territoriale, mentre il Municipio, col supporto di consulenti esterni, sta valutando alcuni aspetti particolari quali i beni culturali e gli elementi naturalistici da proteggere.