Mendrisiotto

La Dispensa in difficoltà: si guarda alla nascita di un Club Amici

In Valle di Muggio, a bilancio mancano oltre 200mila franchi di vendite, con un conseguente disavanzo di oltre 30mila franchi nel 2024

Acquisti a rischio? Si spera di no
(Ti-Press)
8 maggio 2025
|

È definita preoccupante la situazione finanziaria della Dispensa Alimentari di Caneggio e Muggio. Lo ha sottolineato nel corso dell’assemblea il Consiglio di amministrazione. A bilancio mancano, infatti, oltre 200mila franchi di vendite, con un conseguente disavanzo di oltre 30mila franchi nel 2024. Una tendenza che rifletterebbe un calo strutturale degli acquisti nei punti vendita locali, in parte dovuto alla concorrenza dei grandi centri commerciali e alla perdita, nel corso di 25 anni, di numerosi soci affezionati.

Da qui l’appello urgente a tutta la popolazione della Valle di Muggio: “Se ogni famiglia spendesse anche solo 20 franchi alla settimana nei nostri negozi potremmo garantire la sopravvivenza di questo servizio fondamentale, che è anche un importante punto di incontro sociale per la comunità”, ha dichiarato la presidente Anna Ceracchini mettendo in evidenza i servizi essenziali da proteggere come l’agenzia postale e la ricevitoria del Lotto, il servizio di spesa a domicilio tramite il pulmino gestito da volontari, l’apertura domenicale del negozio di Muggio da maggio a settembre, il pane fresco, i fiori per la Festa della Mamma e i prodotti stagionali, le collaborazioni con associazioni locali per eventi e aperitivi.

Il Cda ha quindi ringraziato le aziende che hanno aderito alla nuova sponsorizzazione del pulmino, “garantendo un importante sostegno”. Inoltre, come già sollecitato in occasione dell’assemblea, sono benvenuti versamenti spontanei a favore del negozio. In questo senso sono allo studio nuove forme di collaborazione con associazioni ed enti locali per promuovere i prodotti a chilometro zero e la nascita di un Club Amici della Dispensa, volto a garantire un contributo minimo ma continuativo.