Un investimento di 4 milioni di franchi ha permesso di creare anche 4 postazioni per la gestione di trattamenti internistici e terapie del dolore
Grazie ai progressi compiuti dalla medicina, un numero sempre maggiore di trattamenti può essere eseguito senza la necessità di pernottare in ospedale. L’Ospedale Regionale di Mendrisio, per rispondere all’esigenza di ampliare e ottimizzare gli spazi, in seguito all’aumento degli interventi in regime ambulatoriale, il 7 luglio ha inaugurato il nuovo Ospedale di Giorno (Odg).
La realizzazione di queste nuove superfici è stata possibile in virtù di un investimento di quattro milioni di franchi, approvato dalla Direzione generale dell’Ente ospedaliero cantonale, che ha consentito la creazione di ambienti moderni e funzionali. Tra questi figurano due nuove sale endoscopiche dedicate agli esami di gastroenterologia e pneumologia.
Oltre ai 17 posti letto dedicati alla chirurgia, distribuiti tra camere singole e doppie, l’Odg offre quattro postazioni per la gestione dei trattamenti internistici e delle terapie del dolore. Inoltre, come spiegato dal nosocomio momò in un comunicato, “la vicinanza al blocco operatorio consente di rendere più snello il processo di ammissione e dimissione e i nuovi spazi, studiati per rendere confortevole la permanenza dei pazienti, garantiscono un approccio dinamico e funzionale, ma attento e rispettoso del benessere e dei ritmi del paziente stesso”.