Mendrisiotto

Varo ufficiale a Mendrisio per l'ospedale di giorno

Autorità locali e ospiti hanno assistito alla presentazione della struttura, aperta da inizio luglio

Autorità e ospiti all’inaugurazione dell’ospedale di giorno
(Ti-Press/Pablo Gianinazzi)
29 luglio 2025
|

Le fondamenta sono state messe oltre tre anni orsono. E oggi l'ospedale di giorno dell'Obv, parte del progetto di ristrutturazione interna del nosocomio di Mendrisio, è alfine una realtà. Con la rituale cerimonia di inaugurazione, oggi, martedì, la struttura è stata consegnata ufficialmente alla comunità locale. A fare gli ‘onori di casa’ sono stati il direttore dell'Ospedale regionale Pierluigi Lurà e il direttore sanitario Ken Galetti.

Operativo, di fatto, già da inizio luglio, l'ospedale di giorno del Beata Vergine risponde così alla domanda crescente degli interventi in regime ambulatoriale. Guardando alle statistiche, fra il 2019 e il 2024 i pazienti che hanno fatto capo al servizio sono aumentati del 61 per cento, mentre l’incremento nel settore chirurgico è stato del 30 per cento. Del resto, sempre più trattamenti possono essere effettuati nel cosiddetto ‘day hospital’, quindi durante la giornata e senza bisogno di un ricovero notturno.

L'Ospedale regionale di Mendrisio ha creduto nell'esigenza di far fronte a questa tendenza e ha investito 4 milioni di franchi nell'adeguamento dell'infrastruttura. L'operazione ha permesso di approntare spazi moderni e funzionali, con due nuove sale endoscopiche dedicate agli esami di gastroenterologia e pneumologia. Inoltre, sono stati messi a disposizione 17 posti letto dedicati alla chirurgia, suddivisi fra camere singole e doppie, oltre a quattro postazioni per la gestione dei trattamenti internistici e la terapia del dolore.

Non a caso l'ospedale di giorno è stato collocato vicino al blocco operatorio, agevolando le procedure di ammissione e dimissione dei pazienti, che vengono accompagnati nel loro percorso da personale specializzato.