È una giornata per immergersi nella natura del Parco della Valle della Motta, e sperimentare la sua forza rigenerante, quella in programma domenica 5 ottobre, dalle 9.30 alle 17, con qualsiasi tempo. Nella prima parte della manifestazione, la guardia della natura Ivan Camponovo proporrà una visita guidata indicando alcuni esempi di ricchezza naturale. Seguirà un’attività didattica per bambini, alla scoperta degli animali della terra, e una caccia al tesoro. Nel pomeriggio Mirko Sulmoni, responsabile settore anfibi, ufficio natura e paesaggio, Dipartimento del territorio, condurrà nel meraviglioso mondo degli anfibi, quale introduzione a una visita guidata prevista in primavera 2026, durante il periodo di massima attività degli anfibi. La terapista complementare Cristina Calderari e il giornalista Andrea Netzer proporranno una visita guidata ad alcuni ‘luoghi di forza’ spiegando cosa sono questi vortici di energia e come misurarli. Per restare in tema di vibrazioni e percezione benefiche Mauro Daldini proporrà infine un’esperienza di rilassamento con le campane tibetane (è necessario iscriversi sul sito parcovalledellamotta.ch, sezione eventi).
La manifestazione, a ingresso libero e aperta a tutti, prevede anche un pranzo in comune con gnocchi di zucca nostrana, attività per bambini e famiglie, come pure la presentazione del concorso fotografico amatoriale dedicato alle quattro stagioni nel Parco.